Search result
Paris : Letousey et ané, 1941
Abstract: Depuis longtemps des idées, d'origines très diverses, s'accordent pour denoncer le developpement materiel de notre civilisation au détriment de son developpement moral.
Köln ; Opladen : Westdeutscher, 1963
Abstract: Grundlagen der Unternehmungsorrganisation - die unternehmungsleitun - hauptabteilungen - die untergliederung der hauptabteilungen - hautpabteilung entwicklung - hauptabteilung erzeugung - hauptabteilung belegschaft - hauptabteilung materialwirtschaft - hauptabteilung absatz - hauptabteilung finanzen und rechnungswesen - werkisicherung und haus-und buroverwaltung - die stabssteellen - der betriebsrat.
Abstract: Numero Monografico Della Rivista Dedicato All'esperienza Dell'alfa Romeo: Peronace, Lucio - La Formazione Strumento Di Sviluppo Industriale. 5-13 P. Lorenzi, P.U. - Caldera, M. - Un'esperienza Di Formazione Manageriale. 14-21 P. Varvelli, R. - Lombardi Varvelli, M. L. - L'approccio Alle Capacita' Manageriali. 23-26 P. Volpe, Vito - La Formazione E Lo Sviluppo Delle Capacita' Manageriali. 27-30 P.
Abstract: Gli Autori In Quest'articolo Ci Spiegano In Cosa Consiste Il Nuovo Modo Di Percepire Il Ruolo Dell'informatica Nell'ambito Dell'attivita' D'impresa. Le Nuove Tecnologie Stanno Trasformando Non Solo Il Modo In Cui Opera La Azienda, Ma Anche I Suoi Rapporti Con L'esterno (Impresa-Fornitori, Impresa-Clienti, Impresa-Mercato) . Alla Luce Di Questa Considerazione, Gli Autori Porter E Millar Individuano Tre Possibili Modi In Cui Le Nuove Tecnologie Possono Influenzare La Competitivita' Azien ...; [Read more...]
Abstract: L'impresa E' Un Sistema Socio-Tecnico Legato Profondamente All'ambiente Esterno. L'ambiente Non E' Solo Mercato Ma Contesto Sociale, Economico E Politico Globale In Cui L'uomo Vive. In Questa Tematica Si Inserisce Questo Scritto Che Analizza E Propone Un Modello Di Socializzazione Quale Struttura Piu' Adatta Per Far Interiorizzare Gli Obiettivi Dell'impresa Ai Dipendenti.
Abstract: L'articolo Presenta I Risultati Di Una Ricerca Sulle Trasformazioni Organizzative Delle Imprese Italiane, Alla Luce Della Globalizzazione Dei Mercati E Dello Sviluppo Delle Tecnologie Dell'informazione
Abstract: Il Numero Monografico Si Articola In Una Tavola Rotonda, In Una Serie Di Saggi, E Nella Presentazione Di Alcuni Casi Di Impresa. - Tavola Rotonda Gea-L'impresa. La Competitivita' Dell'industria Italiana: Problemi E Prospettive. Sono Intervenuti: Sergio Pininfarina, Mario Monti, Giorgio Porta, Ugo Cedrangolo. 4-16 P. - Tato', Francesco - Come Prevedere E Affrontare Le Crisi Aziendali. 18-22 P. - Ten Berge, Diendonnee - Cosa Fare Quando Il Lupo E' Alla Porta. 23-29 P. - Pacces, Luca - An ...; [Read more...]
Abstract: Obiettivo Dell'incontro Organizzato Da Amdahl E Il Sole 24 Ore E' Stato L'approfondimento Di Problemi Che Le Aziende Di Credito Dovranno Affrontare Nel Prossimo Futuro, Con Particolare Riferimento A Tre Aspetti Molto Qualificanti: Quello Organizzativo, Il Marketing E I Sistemi Gestionali. Sono Intervenuti: Franco Giglio, Roberto Scheda, Mario Murtula, Giorgio Cigliana, Guido Di Stefano, Vincenzo Gagliardi, Angelo Caloia, Augusto Balossino, Stefano Preda, Enrico Sassoon, Carlo Scognamig ...; [Read more...]