Search result
Abstract: Il saggio é suddiviso nei seguenti capitoli: 1. La globalizzazione 2. L'ordinamento giuridico globale: cooperazionw senza sovranità 3. Organizzazioni senza un centro 4. Legittimazione in base al diritto, non mediante il consenso
Abstract: I Nuovi Stati Indipendenti Che Sono Succeduti All'antica Unione Sovietica Hanno Deciso Di Trasformare I Loro Sistemi Economici In Economie Di Mercato. Questa Trasformazione Richiede La Creazione Di Un Ordinamento Giuridico Che Incoraggi Le Iniziative Imprenditoriali, La Concorrenza, Le Forze Di Mercato, E La Fiducia Degli Investitori. Il Rapporto Disegna Una Strategia Per La Riforma Dell'ordinamento Giuridico Di Questi Paesi.
Abstract: Gli Aspetti Sui Quali Si E' Particolarmente Sviluppata L'analisi Al Fine Di Accentuare Gli Elementi D'imprenditorialita' Nella Banca Pubblica Riguardano La Formazione Del Capitale E La Sua Ripartizione Tra I Diversi Possibili Titolari, La Definizione Dell'operativita' , Il Disegno Degli Organi E Delle Loro Competenze.
Abstract: 1. I Requisiti Quantitativo-Territoriali Della "Dimensione Comunitaria" Del Gruppo Di Imprese; 2. La Nozione Comunitaria Di "Gruppo Di Imprese"; 3. I Riflessi Della Nozione Comunitaria Nell'ordinamento Italiano. Tra I Temi Posti Dalla Direttiva 94/45 Cee Del 22/9/94 Quello Di Maggior Interesse E' Legato Alla Esatta Denominazione Della Nozione Di "Gruppo Di Imprese Di Dimensioni Comunitarie". . Essa Si Realizza In Presenza Di Tre Condizioni Di Natura Quantitativo-Territoriale
Abstract: L'analisi Del Rapporto Tra Assetto Costituzionale E Discipline Concrete Del Conflitto Collettivo Deve Essere Mediata All'esame Dell'influenza Esercitata In Materia Dalle Teorie (Giuridiche), Dalle Ideologie E Dalla Prassi Delle Relazioni Industriali. L'osservazione Congiunta Di Questi Parametri Appare Infatti Essenziale Ai Fini Di Una Valutazione Integrata Del Fenomeno In Esame: Ed E' Quanto Fa L'a. In Questo Saggio
Bassano [del Grappa] : V. Fontana, 1926
Abstract: Studio storico - funzione sociale e politica - Ordinamento giuridico.
Roma : Athenaeum, 1921
Abstract: I principi giuridici fondamentali - L'ordinamento dei beni - Gli altri istituti giuridici notevoli.