Search result
Roma : Cinque lune, [1964]
Abstract: Democrazia e burocrazia - Il concetto di ente pubblico - Poteri ministeriali e facoltà del Parlamento - Interrogazioni - I dibattiti - Le commissioni speciali - Le esperienze degli altri paesi - Alcune conclusioni.
Paris : Librairie generale de droit et de jurisprudence R. Pichon et R. Durand-Auzias, 1962
Abstract: La validitè internationale de la nationalisation - Les effets internationaux de la nationalisation.
Oxford : Blackwell, 1953
Abstract: Why nationalization? - The organization of nationalized industry - An analysis of problems of organization - The reorganization of nationalized industry.
Paris : M. Th. Génin : Librairie de Médicis, 1950
Abstract: Les espoirs suscités par la réforme - La resistance des faits - Les perspectives d'avenir.
Roma : Opere nuove, 1959
Abstract: Gli ideali socialisti - Il problema tradizionale - Le nazionalizzazioni, oggi - Aspetti positivi della nazionalizzazione - Problemi di esperienza - Il futuro della nazionalizzazione.
Abstract: Presentazione e definizione della materia, oggetot del dibattito
Abstract: Le Nazionalizzazioni Possono In Futuro Costituire, Afferma L'a. , Il Gruppo Di Punta Di Una Nuova Politica Industriale. Le Proposte Da Lui Formulate Si Inseriscono Nella Prospettiva Di Un Autoaccentramento Economico Basato Sulla Costruzione E Sul Controllo Di "Filiere" O Di Segmenti Di "Filiere" Strategiche (Beni Strumentali In Primo Luogo) .
Abstract: La Letteratura Economica In Tema Di Cooperative Di Produzione E Di Autogestione E' Andata Crescendo Molto Rapidamente Negli Ultimi Anni, Ma Vi E' Ancora Confusione Sui Principi Di Carattere Piu' Generale, Perche' Le Imprese Cooperative E Autogestite Possono Essere Dei Tipi Piu' Diversi E Non Si E' Forse Ancora Configurato Con Chiarezza Un "Tipo Ideale" Di Impresa Gestita Dai Lavoratori. I Problemi A Riguardo Sono Connessi Ai Diritti Di Proprieta' Dei Soci Della Cooperativa E Al Tipo Di ...; [Read more...]