Search result
Paris : Societe d'Editions Francaises et Internationales, 1949
Abstract: Les chemins de fer dans le monde - Les chemins de fer en France.
Paris : F. Lanore, [1952]
Abstract: Production mondiale - France et union française. La Sarre - Royaume-uni - Commonwealth - Irlande, Egypte - europe - Amerique du nord, Etats-unis, Mexique - Amerique centrale - Amerique du sud - Asie, Chine, Iranet Irak - Japon - Turquie.
Torino : SEI, 1952
Abstract: Il continente antico - Il nuovo mondo e il continente australe.
Abstract: Feldstein, Martin - L'economia Americana A Un Punto Di Svolta. 5-7 P. Cipolletta, Innocenzo - Azienda Italia: Crescita Moderata Ma Bassa Inflazione. 9-14 P. Scheide, Joachim - Piu' Veloce Nel 1988 La Riluttante Locomotiva Tedesca. 15-20 P. Gabrielli, Gilberto - Sommariva, Andrea - Cooperazione E Concorrenza Nei Mercati Globali. 21-27 P. Il Rapporto Pirelli Su Scienza E Tecnologia Nel Xxi Secolo. Colombo, Umberto - Hess, Benno - Lesourne, Jacques - Nicholson, Robin - Oshima, Keichi - Pa ...; [Read more...]
Abstract: Il Rapporto Consta Di Due Capitoli. L'analisi Della Situazione Energetica Mondiale: Prezzi, Ambiente E Sviluppo. L'individuazione Di Scelte Strategiche: Un Futuro Ad Alto O Basso Consumo Energetico; Diminuire I Combustibili Fossili; Aumentare Le Risorse Energetiche Rinnovabili; Rendere Accettabile L'energia Nucleare; Aumentare L'efficienza Energetica.
Abstract: Nel Prossimo Biennio Il Quadro Internazionale Dovrebbe Risultare Nel Complesso Ancora Moderatamente Favorevole, Con Un'espansione Piu' Lenta, Ma Ancora Sostenuta, Della Domanda Mondiale, Un Cambio Marco/Dollaro Sensibilmente Piu' Basso (1,78 E 1,75 Rispettivamente Nei Due Anni Della Previsione) E Incrementi Assai Modesti Dei Prezzi Delle Materie Prime. Il Rapporto Di Previsione, Dedica La Sua Sezione Monografica Ai Problemi Dell'energia. Dal Confronto Internazionale Emergono Le Anomali ...; [Read more...]
Abstract: Materie Prime - Nomisma / Il Sole-24 Ore (A Cura Di) - Le Prospettive Della Minerometallurgia Di Base Negli Anni '90 Ed Oltre: I Temi Di Discussione. 105 P. Grilli, Enzo - I Fattori Monetari E La Crisi Della Minerometallurgia. 106-107 P. Arnold, Edwin - Recuperi Graduali Dei Prezzi Nel 1987 E Nei Prossimi Anni. Lontane Le Prospettive Di Scarsita' . 108-109 P. Murray, Anthony M. - I Mercati Mondiali Dei Metalli Verso La Fine Del Secolo: Offerta Ancora Abbondante E Dinamica Incerta Della ...; [Read more...]
Abstract: Prima Del 1974 Il Mercato Dello Zucchero Raffinato Rappresentava Circa Il 25% Del Mercato Mondiale Libero Con Un Volume Di 4-4,5 Milioni Di Tonnellate/Anno. Il Volume E' Raddoppiato Negli Ultimi Anni Con Un Tonnellaggio Valutato Per Il 1985 A Circa 11 Milioni Di Tonnellate.
Abstract: Lo Studio Prende In Esame Alcuni Interrogativi Riguardanti Le Riserve Di Minerali E Metalli Non Energetici. A Tal Fine Sono State Raccolte Ed Analizzate Da Vari Punti Di Vista, Informazioni Relative A Trentasei Tra I Principali Minerali, Inclusa La Maggior Parte Di Quelli Metalliferi, Ma Tralasciando I Prodotti Energetici.
Abstract: Questo Saggio Propone Un Algoritmo Per Depurare L'indice Di Scala Mobile Dagli Impulsi Inflazionistici Provenienti Dall'estero. Il Saggio Conclude Con La Presentazione Di Un Esercizio Applicativo Dello Schema Proposto.