Search result
London : Frank Cass & Co, ltd., 1966
Abstract: introductory historical sketch -the nucleus of organisation - the rise of the modern money market - the struggle towards consolidation - confederacy, the great avowal and the supreme test.
Abstract: Nell'articolo Si Effettua Un'analisi Del Mercato Monetario Giapponese, Il Quale Fu Creato, Su Modello Di Quello Americano, All'inizio Del Secolo. Vengono Analizzati I Differenti Tipi Di Mercati Esistenti, I Quali Sono Tutti, Chi In Misura Maggiore E Chi In Misura Minore, Sotto Il Controllo Della Banca Centrale. Di Particolare Importanza Risulta Essere La Politica Dei Tassi, Sulla Quale L'a. Si Sofferma Con Particolare Attenzione. Egli Conclude, Quindi, Che Sono Necessarie Numerose E Ra ...; [Read more...]
Abstract: Si Confermano Le Attese Di Rallentamento Dell'attivita' Economica Negli Stati Uniti. In Italia Rallenta La Produzione Industriale; Stazionari I Prezzi Della Produzione. In Rialzo Le Principali Borse Internazionali Alimentate Dal Rafforzamento Del Dollaro
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicati I Seguenti Documenti - Rapport Economique Annuel 1991-1992. 1-26 P. - Les Economies Nationales. 27-85 P . Etudes Analitiques: - L'ajustement Des Salaires Dans La Communaute' Europeenne: L'experience Des Annees 80. 89-117 P. - La Rentabilite' Du Capital Fixe Et Sa Relation Avec L'investissement. 119-136 P. - Evolution Du Marche' Communautaire De L'emploi Depuis 1983. 137-153 P. - Carateristiques Principales Du Commerce De La Communaute'. 155-176 P. - Un ...; [Read more...]
Abstract: Atti Della Giornata Di Studio, Promossa Dal Banco Di Roma Attorno Alla Rivista "Economia Italiana": Ceccatelli, Ercole - Intervento Introduttivo. 9-13 P. Masera, Rainer S. - Operativita' Dei Mercati Monetari E Finanziari: Assetti Regolamentari E Sollecitazioni Di Mercato. 15-45 P. Vaciago, Giacomo - Il Nuovo Mercato Dei Titoli Di Stato: Efficienza E Liquidita'. 47-66 P. Brocci, Wilmaro - La Riforma Del Mercato Interbancario. 67-107 P. Tavola Rotonda Con La Partecipazione Di: Spaventa, ...; [Read more...]
Abstract: Nel Luglio 1981 Il Sistema Di Finanziamento Del Tesoro Di Parte Della Banca D'italia E' Stato Modificato. Nel Nuovo Sistema Al Tesoro Spetta La Responsabilita' Di Fissare Il Prezzo Di Base E Di Regolare La Quantita' Offerta Dei Bot. L'a. Analizza In Questo Studio Il Nuovo Sistema Ed I Problemi Connessi Al Passaggio Dal Vecchio Al Nuovo, In Cui Alcuni Elementi, Anche Opposti, Coesistono Creando Qualche Incertezza.
Abstract: Nel Fascicolo Monografico Sono Pubblicate Dopo L'intervento Di Apertura Di Giovanni Guidi Le Relazioni Di Base: - Arcelli, Mario - Caratteristiche Evolutive Dei Mercati Monetari E Finanziari. 17-34 P. - Bianchi, Tancredi - Pontolillo, Vincenzo - Analisi Dei Mercati, Degli Intermediari E Dei Prodotti. 35-60 P. - Casella, Mario - Visentini, Gustavo - Normativa Alla Luce Delle Esperienze Estere. 61-80 P. - Uckmar, Victor - Tremonti, Giulio - Aspetti Fiscali. 81-96 P. - In Appendice: ...; [Read more...]
Abstract: Nel Quaderno N. 3 Sono State Pubblicate Le Seguenti Relazioni Al Convegno: Montanaro, Elisabetta - Relazione Tecnico-Economica. 11-34 P. Andreani, Antonio - Relazione Giuridica. 35-50 P. Visco, Vincenzo - Relazione Fiscale. 51-69 P.
Abstract: Il Quaderno N. 6 E' Dedicato Ai Cenni Storici Sulla Nascita E Lo Sviluppo Dei Certificati Di Deposito: I Certificati Di Deposito, Rimedio Alla Disintermediazione Bancaria E Contributo Alla Emancipazione Del Mercato Monetario. Nuova Normativa E Probabili Sviluppi.
Abstract: L'a. Tratta Dei Riflessi Che L'attuazione Dell'unione Monetaria Europea Dovrebbe Avere Sugli Ordinamenti Del Mercato Monetario E Di Quello Finanziario Dei Paesi Membri