Search result
Houndmills [etc.] ; Rome : Palgrave Macmillan : Rivista di Politica Economica, SIPI, 2003
Abstract: In the last twenty years, Italy has undergone significant changes in the functioning of the labour market and industriai relations. This makes it an excellent case-study for evaluating labour market practices and possibilities for reform. Studies in Labour Markets and Industriai Relations brings together leading Italian and European scholars to trace the evolution of labour bargaining and industriai relations. Issues such as wage moderation, cyclical features of the labour market, infl ...; [Read more...]
New Haven : Yale University press, 1941
Abstract: Point of Departure - The Alternative Approaches - A Full-Employment Market Economy - Conclusion.
Milano : Angeli, 1959
Abstract: Le prospettive d'impiego - Le possibilità d'impiego dei laureati per il 1959.
Lo sviluppo economico europeo e il mercato del lavoro
/ Charles P. Kindlebergher [i.e. Kindleberger]
Milano : ETAS kompass, 1969
Abstract: Il modello di sviluppo di Lewis con offerta di lavoro illimitata - Economie sviluppate in rapida espansione con offerta di lavoro in aumento: Germania, Italia, Svizzera e Paesi Bassi - Sviluppo economico rapido con offerta di lavoro limitata: Austria e Francia - I paesi in lenta espansione con offerta di lavoro limitata: Scandinavia, Belgio e Regno Unito - I paesi sottosviluppati dell'emigrazione: Portogallo, Spagna, Grecia e Turchia - Fattori della domanda: esportazioni ed investiment ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1992
Abstract: IL RAPPORTO SI ARTICOLA IN CINQUE PARTI: LE ECONOMIE INDUSTRIALI NEL 1990/91; LA POSIZIONE COMPETITIVA DELL'ITALIA NEL QUADRO DELLA CEE; L'INDUSTRIA ITALIANA NEGLI ANNI OTTANTA; POLITICHE INDUSTRIALI E MERCATO UNICO EUROPEO; TRE TEMI PER LA POLITICA INDUSTRIALE ITALIANA DEGLI ANNI NOVANTA: LA POLITICA INDUSTRIALE DELL'INNOVAZIONE; IL MERCATO DEL LAVORO; LE PRIVATIZZAZIONI
London : Pinter, 1994
Abstract: IL VOLUME INTERVIENE SUL PROBLEMA DELLA DISOCCUPAZIONE E DELLA TECNOLOGIA. IN PARTICOLARE, AFFRONTA LA TEMATICA DEI COMPUTER E DELLE TELECOMUNICAZIONI E I LORO EFFETTI SUL MERCATO DEL LAVORO NEL PRIMO CAPITOLO. SEGUE UNA RICOSTRUZIONE DEL DIBATTITO TEORICO FRA GLI ECONOMISTI SUL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO E LA DISOCCUPAZIONE. IL QUARTO CAPITOLO DESCRIVE I NUOVI SVILUPPI NELLA DIVISIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E I FLUSSI DI INVESTIMENTI INTERNAZIONALI. PARTI ...; [Read more...]
Oxford : Clarendon Press, 1993
Abstract: IL VOLUME ESAMINA LA SITUAZIONE CHE SI è CREATA IN ALCUNI PAESI DELL'EUROPA DEL NORD DOVE LE TASSE E IL LIVELLO DEI BENEFICI è NOTEVOLMENTE SUPERIORE ALLA MEDIA DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI. UN FATTO IMPORTANTE PER QUEI PAESI è CAPIRE A CHE PUNTO L'ESTENSIONE DELLE TASSE E DEI BENEFICI DIVENTA UN DISINCENTIVO PER IL LAVORO. QUESTO TESTO ESPLORA IL FENOMENO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA SVEZIA, DANIMARCA, GRAN BRETAGNA E GERMANIA. GLI A. HANNO RACCOLTO STUDI COMPARABILI MICROECONOMICI ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 2004