Search result
Padova : Cedam, 1956 (Venezia : Tip. Gasparoni)
Abstract: La diversa estensione del concetto di meccanizzazione - L'apporto dei mezzi tecnici all'evoluzione degli ordinamenti amministrativi nelle imprese - L'analisi della gestione nel suo sviluppo organico come premessa per la scelta della procedura di meccanizzazione - Criteri di selezione delle macchine e determinazioni di convenienza comparata - Le principali classi di macchine adibite a compiti di rivelazione - Macchine calcolatrici con funzioni contabili - Macchine per contabilità e sta ...; [Read more...]
Rome : Impr. d'art de l'Institut polygraphique de l'Etat, 1958
Abstract: Affrancatura - impostazione . macchine ed attrezzature di sportelleria - macchine, impianti, attrezzature per servizi interni di corrispondenza e pacchi.
Roma : Unacoma, 1978
Abstract: INTERVENTI DI: ANGELO NICOLETTI, GIUSEPPE PELLIZZI, GIUSEPPE BARBERO, CESARE SELLERI, PIETRO LAVERDA, GIOVANNI MARCORA. CONVEGNO ORGANIZZATO IN OCCASIONE DELLA VIII EDIZIONE DELL'EIMA
Roma : Unacoma, 1990
Abstract: AL CONVEGNO, IN OCCASIONE DEL XX APPUNTAMENTO DELLA ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELLE INDUSTRIE DI MACCHINE AGRICOLE, EIMA, ORGANIZZATA DALLA UNACOMA, SONO STUDIATI TRE TEMI: LA MECCANIZZAZIONE NEL RAPPORTO AGRICOLTURA-AMBIENTE; LA MECCANIZZAZIONE DELLE PICCOLE AZIENDE DEI PAESI AD AGRICOLTURA AVANZATA E DI QUELLI IN VIA DI SVILUPPO; LA RIDUZIONE DEI COSTI NELLA MECCANIZZAZIONE DELLE COLTURE STRATEGICHE