Search result
Messina : STEM, 1957
Abstract: Prospetto ed evoluzione dell'economia siciliana - L'importanza dell'utilizzazione degli scarti di una moderna industria di derivati agrumari - Nuovi e razionali metodi per lo sfruttamento degli agrumi - Studio sulle possibilità economiche di impianto in Sicilia di una industria di farina di pesce - L'utilizzo degli scarti della coltivazione del carciofo - Possibilità ed applicazioni di un sottoprodotto agrumario: L'Esperidina - L'industria della cellulosa, della carta e delle fibre te ...; [Read more...]
[Roma] : Consociazione turistica italiana, 1940
Abstract: Il problema delle materie prime (introduzione) - Il petrolio - Il carbone - Il ferro - Il rame - L'alluminio - Il cotone - Canapa e lino - La lana-La seta-Le fibre artificiali - Il legno - La cellulosa - La gomma - Il grano - L'oro.
Abstract: Scopo Del Lavoro E' Di Indagare, Per Alcune Materie Prime Con Caratteristiche Di Particolare Utilita' E Scarsa Sostituibilita' , Il Grado Di Dipendenza Dei Paesi Industriali Dell'ocse, L'allocazione E La Concentrazione Delle Riserve Note Di Tali Materiali (Pur Con Una Visione Dinamica Che Comprenda Gli Sviluppi Futuri Prevedibili) , Le Possibilita' Di Interruzione Delle Forniture Di Materiali "Critici" Per La Produzione Industriale E Le Politiche Atte A Mettere Al Riparo L'area Industr ...; [Read more...]
Abstract: La Variazione Dei Prezzi Delle Materie Prime Ha Prodotto Nel Corso Degli Anni 70 Una Serie Di Effetti Anche Nell'ambito Della Nostra Struttura Industriale, Effetti Che Non Si Sono Verificati In Modo Uniforme. Questi Effetti Hanno Operato Con Particolare Intensita' Nei Settori Che Per Loro Specifiche Caratteristiche Sono Maggiormente Esposti A Turbamenti Esterni, E Piu' Precisamente Dal Lato Delle Importazioni, In Quanto Settori Di Prima Trasformazione Di Materie Prime Importate, E Dal ...; [Read more...]
Abstract: Dall'esame Dei Saggi Di Variazione Nei Prezzi Delle Materie Prime E Della Produzione Industriale Mondiale Verificatisi Nel Corso Del Periodo 1956-1980 Risulta Che Nel Periodo Anteriore Al 1971 I Saggi Di Variazione Nei Prezzi Delle Materie Prime Sono Minori Di Quelli Della Produzione Mentre, Successivamente A Tale Data L'ampiezza Delle Fluttuazioni Diviene Quattro O Cinque Volte Piu' Grande. L'a. Formula L'ipotesi Che Questo Netto Contrasto Sia Da Ricollegare Con La Crisi Del 1971 Del ...; [Read more...]
Abstract: Nel Corso Del Lavoro Si Ipotizza Un Regime Di Tassi Di Cambio Fissi E L'assenza Di Svalutazioni Discrezionali. Nella Sezione Ii Si Presenta Un Semplice Modello Di Un Blocco Prezzi-Salari E Nella Sezione Iii Si Valutano Gli Effetti Di Proposte Alternative Di Depurazione Dei Meccanismi Di Indicizzazione Salariale Dall'inflazione Importata. Infine, Nella Sezione Iv, Si Mostrano I Risultati Di Alcune Simulazioni Ottenute Ipotizzando Shocks Esogeni Alternativi In Presenza Di Diversi Gradi D ...; [Read more...]