Search result
Latina : Associazione provinciale degli industriali, [1975?]
Abstract: Presentazione - la relazione introduttiva - la tavola rotonda - il dibattito -le repliche dei relatori - la documentazione - i partecipanti.
Abstract: Dopo Alcuni Accenni Sulla Natura Giuridica Delle Indennita' Di Malattia E Maternita' , L'autore Si Sofferma Sulle Principali Questioni Inerenti Questa Materia Esponendone I Termini E Gli Orientamenti, Dando Indicazioni Di Precedenti Giurisprudenziali E Dottrinali.
Abstract: La Soluzione Del Problema "Eccessiva Morbilita' " Sul Piano Del Rapporto Individuale Di Lavoro Si E' Sviluppata Attraverso Lunghi Anni Di Travaglio Interpretativo. La Frequente Mancanza Di Specifica Disciplina Contrattuale Ha Dato Origine A Un Complesso Intreccio Di Indirizzi Giurisprudenziali. Il Recente Intervento Delle Sezioni Unite, Impostando La Questione In Termini Di "Equita' " , Ha Additato Una Via Che I Giudici Di Merito Si Accingono A Praticare, Restando Comunque Aperta, Ed A ...; [Read more...]
Abstract: Gli Accertamenti Sanitari. La Comunicazione Del Lavoratore Per Impedimento Di Malattia, La "Liberta' " Del Lavoratore In Pendenza Di Malattia. Il Diritto Di Controllo Del Datore Di Lavoro E La Tutela Della Riservatezza. Il Significato Giuridico Dell'accertamento "Imparziale" E Il Ruolo Attuale Dell'art. 5 Dello Statuto Dei Lavotatori. Gli Orientamenti Delle Sezioni Unite Della Corte Di Cassazione.
Roma : Istituto di Medicina sociale, [circa 1950]
Abstract: La tubercolosi, malattia sociale - L'eredità e l'ambiente nella tubercolosi - Principi di epidemiologia della tubercolosi - Il valore delle cifre - la tubercolosi nel tempo e nello spazio - Caratteristiche di incidenza - Tubercolosi ed ambiente - Prevenzione e profilassi - L'accertamento dei malati - L'assistenza sanitaria - L'assistenza post-sanatoriale - Attività scientifica, propaganda ed educazione sanitaria - Conclusioni e direttiva pratiche - Bibliografia essenziale.