Search result
Roma : Tipografia delle terme, 1954
Abstract: Sezioni dell'Unione: abbigliamento - alimenti varie - autonoleggiatori da rimessa - autovetture da piazza - birra e freddo - calce - carta - cemento - chimici - dolciaria ed affini - forestali - lanieri - laterizi - lattiero-casearia - legno - manufatti in cemento - marmo e pietre - meccanici e metallurgici - mugnai e pastai - olii, grassi, saponi ed affini - tesili vari - trasporti - vetro e ceramica - vini, liquori e derivati - industrie varie .
Roma : Tipografia delle terme, [1953]
Abstract: Problemi organizzativi - problemi generali - problemi economici e amministrativi - problemi legali e tributari - problemi sindacali e dell'assistenza sociale.
[Milano] : Giuffrè, 1965
Abstract: Caratteristiche generali dell'economia laziale - Territorio e sue caratteristiche - Popolazione e forze di lavoro - Abitazioni e infrastrutture sociali - Aspetti strutturali economici- Aree economiche di studio.
Roma : Tip. delle Terme, [1957?]
Abstract: L'attività dell'unione - L'andamento dell'industria romana nel 1956.
Roma : Tip. delle Terme, 1958
Abstract: L'attività dell'unione - L'andamento dell'industria romana nel 1957.
Abstract: Risultati Di Un'indagine Svolta Sulle Retribuzioni Di Fatto In 20 Aziende Del Lazio Relativi Al Comparto Farmaceutico.
Abstract: Negli Ultimi Quattro Anni L'occupazione E' Aumentata Piu' Della Popolazione Ma La Media Degli Occupati (33,6% ) Rimane Inferiore A Quella Nazionale. Significative: La Scarsa Presenza Di Lavoratori In Eta' Di Ingresso, Cioe' Tra I 14 E I 29 Anni, E La Percentuale Degli Abitanti Di 60 Anni Inferiore A Quella Nazionale. Il Lazio E' La Regione Piu' Terziaria D'italia Ed Il Processo Di Terziarizzazione Si Va Accentuando.
Abstract: Nello Studio Vengono Utilizzati Schemi E Metodi Di Analisi Dei Dati Censuari, Gia' Applicati Dal Csc Per Il Sesto Rapporto Sull'industria Italiana, Al Fine Di Delineare L'effettiva Dislocazione Dell'industria Nel Lazio, Accertare L'esistenza Di Fenomeni Nuovi Di Vitalita' , Misurare Il Grado Di Disomogeneita' All'interno Delle Aree Assistite.
Abstract: In Questa Terza Parte Del Saggio Vengono Esaminati I Caratteri Dimensionali Dell'industria Laziale, Gli Effetti Di Localizzazione E Gli Effetti Di Struttura; Vengono Poi Formulate Alcune Considerazioni Riassuntive E Le Conclusioni.
Abstract: In Questa Seconda Parte Dell'articolo (La Prima E' Stata Pubblicata Nel N. 9 Della Rivista) Vengono Fatti Alcuni Confronti Fra I Censimenti 1971 E 1981 Ed Illustrati Alcuni Aspetti Qualitativi Della Struttura Produttiva Laziale.