Search result
Abstract: Numero monografico sul tema del lavoro atipico, visto nelle sue diverse forme
Abstract: Sintesi degli atti del Convegno organizzato dall'AIEL ad Ancona il 28-29 settembre 2000
Abstract: La presente indagine sul contratto di collaborazione coordinata e continuativa mostra il maggior rischio di precarizzazione per le donne e i lavoratori con più basso livello di istruziomne
Abstract: A Partire Dagli Anni Settanta Sono Emersi, Specialmente Nel Terziario, Nuovi Modelli Di Lavoro, Detti Comunemente "Atipici" Che Hanno Portato Il Mercato Del Lavoro Europeo Ad Un Elevato Grado Di Flessibilita' . Al Centro Di Questo Sommovimento Vi E' Stato Il Lavoro A Part Time. In Altri Casi, Come In Italia, La Flessibilizzazione Del Mercato Del Lavoro E' Stata Garantita Dall'esistenza Di Una Estesa Fascia Di Micro Imprese E Lavoratori Autonomi. In Italia Le Aziende In Ricerca Di Fless ...; [Read more...]
Abstract: Questo Numero Speciale Della Rivista E' Interamente Dedicato Al Lavoro Atipico: Lavoro A Tempo Parziale, Lavoro A Domicilio, Lavoro Clandestino Ecc. Nel Fascicolo Sono Raccolti I Seguenti Contributi: Puel, Hugues - Emploi Typique Et Representation Du Travail. 489-493 P. Fossaert, Robert - Pourquoi Et Comment Normaliser Le Travail Atypique? 494-513 P. Saint-Jevin, Pierre - Existe-T-Il Un Droit Commun Du Contrat De Travail? 514-518 P. Teyssie' , Bernard - La Loi Du 28 Janvier 1981 Sur Le ...; [Read more...]