Search result
Torino : UTET, 1955
Abstract: Proposte conclusive della commissione per la riforma dello statuto dell'IRI - svolgimento dei lavori della commissione per lo studio della riforma dello statuto dell'IRI.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese
Abstract: La riorganizzazione delle partecipazioni economiche dello stato - appendice.
Roma : a cura di Edindustria, [1958?]
Abstract: inaugurazione e prima giornata del convegno - l'attività dei cinque gruppi di lavoro - la riunione conclusiva del convegno.
Roma : \s.n.!, 1954
Abstract: Esame della situazione attuale dell'I.R.I. - l'intervento dello sttao nell'economia attraverso l'I.R.I. - Natura e funzione dell'I.R.I. - L'intervento del governo e del parlamento nell'I.R.I. - l'amministrazione dell'I.R.I. - I controlli nell'I.R.I. - i problemi dell'I.R.I. nel prossimo avvenire.
Bari : Laterza, 1953
Abstract: Dal principio del secolo alla seconda guerra mondiale - Le attuali condizioni ambientali dell'industria italiana - Origine e attività dell'IRI nel suo primo decennio - L'attuale struttura giuridico-economica dell'IRI - Le partecipazioni dell'IRI nei diversi settori - Critiche, prospettive e proposte.
Abstract: Relatore: Romano Prodi; Correlatori: Massimo Lo Cicero, Salvatore Vinci; Coordinatore: Ferdinando Ventriglia.
Abstract: La Costituzione Dell'iri Venne Maturando Dopo La Crisi Del 29, Da Un'analisi Empirica Delle Anomalie Del Sistema Bancario E Da Un Piano Di Risanamento Che Intendeva Evitare Il Dissesto Delle Banche E Bloccare La Spirale Perversa Della Crisi. Nel Momento In Cui Il Compito Assegnato All'istituto Appariva Sostanzialmente Concluso, Le Difficolta' Emerse Nell'opera Di Smobilizzo Delle Aziende Passate Sotto Il Suo Controllo Finirono Per Imporre Il Rafforzamento Della "Mano Pubblica". Assumen ...; [Read more...]
Abstract: Sul tema intervengono: - Bianchi, Patrizio - La chiusura dell'IRI. Considerazioni a margine di un evento storico, pp. 225-254 - Gnudi, Piero - Le privatizzazioni dell'IRI: eredità di una cultura d'impresa, pp. 255-276
Abstract: La Conversione Delle Banche Capogruppo In Banche Per Il Solo Credito Ordinario. Credito Commerciale E Credito Non Commerciale. Le Crisi E Gli Interventi Dell'undicennio 1922-32 Precedenti La Costituzione Dell'iri: A) Natura Delle Crisi E Entita' Degli Interventi; B) La Creazione Dell'istituto Di Liquidazioni; C) Gli Interventi Del 1931; D) La Legge Bancaria Del 1926; E) La Creazione Dell'imi. L'intervento Dell'iri: A) L'operazione Di Smobilizzo; B) Operazioni Salienti Della Gestione De ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Segue Il Dibattito Negli Aspetti Piu' Significativi, Espressione Delle Diverse Parti Politiche, Ma Anche Di Prese Di Posizione Personali, Specie Da Parte Di Uomini Provenienti Dal Mondo Industriale, Come Il Sen. Guglielmone (Presidente Della Cogne) E Il Sen. Castagno (Officine Viberti Di Torino) .