Search result
Abstract: Lo Studio Si Articola Nei Seguenti Capitoli: Investimenti E Dinamica Finanziaria Dell'impresa; Criteri Per La Determinazione Dei Flussi Finanziari Rilevanti Di Un Progetto Di Investimento; La Costruzione Del Profilo Finanziario Dell'investimento.
Abstract: L'analisi Ha Lo Scopo Di Aggiornare I Dati Contenuti In Precedenti Studi Condotti Presso La Svimez, Fornendo Una Serie Storica, Dal 1959 Al 1987, Dei Contributi In Conto Capitale Concessi E Degli Investimenti Agevolati Dagli Incentivi Finanziari Previsti Dalle Leggi Sull'intervento Straordinario Nel Mezzogiorno
Abstract: Riproduzione Del Testo Integrale Della Terza Appendice Alla "Relazione Sullo Stato Dell'industria Italiana", Elaborata Dal Gruppo Di Lavoro "Industria" Della Segreteria Generale Della Programmazione Del Ministero Del Bilancio Sugli Investimenti Industriali.
Abstract: Sintesi Di Uno Studio Promosso Dalla Associazione Industriali Di Brindisi, Con La Supervisione Scientifica Ed Il Coordinamento Del Centro Studi Confindustria Che Ha Individuato Modalita', Soggetti E Risorse Di Un Intervento Nel Territorio Concertato Tra Le Forze Sociali (Pacchetto Localizzativo)
Abstract: Dopo Un Lungo Periodo Di Declino O Di Stagflazione, Gli Investimenti Di Grandi Imprese Esterne Nel Mezzogiorno Danno Qualche Segno Di Ripresa. Le Partecipazioni Statali Hanno Investito Nel 1989 Circa 5.240 Md Di Lire. Anche I Maggiori Gruppi Privati, Fiat E Olivetti, E Alcune Multinazionali Estere Hanno Annunciato Consistenti Piani Di Investimento. Se Continuera' Questa Tendenza Il Pendolo Della Discussione Sulle Strategie Di Sviluppo Per Il Sud Tornera' Dal Tema Del "Se" Una Politica ...; [Read more...]
Abstract: La Profonda Alterazione Del Quadro Di Riferimento Nel Quale Si Formano Le Decisioni Imprenditoriali Causata Dall'inflazione Induce Ad Interrogarsi Sulle Modifiche Da Essa Provocate Nel Processo Di Accumulazione. Gli A. In Modo Particolare, Vogliono Verificare La Fondatezza Della Tesi Secondo La Quale La Perdita Di Potere D'acquisto Della Moneta Provocherebbe Un Andamento Anomalo Degli Investimenti Sia Nel Capitale Fisso Sia Nel Capitale Di Giro; Capire La Direzione Dei Mutamenti; Trarn ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Si Pone Come Principale Obiettivo L'individuazione Dei Legami Che Intercorrono Tra I Due Fenomeni, Internazionalizzazione Dei Mercati Da Un Lato, E Crescita Attraverso Forme Di Collaborazione Esterna Dall'altro; E' Convinzione Dell'a. Infatti, Che Tra La Dinamica Di Due Fenomeni Esista Un Forte Legame E Che Pertanto Le Forme Di Collaborazione Stiano Sempre Piu' Diventando Le Forme Di Internazionalizzazione Delle Imprese, Sostituendo, Almeno In Termini Relativi, Forme Di ...; [Read more...]
Credito Agevolato E Investimenti: Alcune Riflessioni.
/ Mussati, Giuliano - Giorgetti, Maria Letizia
Abstract: L'a. Offre Spunti Di Riflessione, Da Un Lato A Proposito Di Alcuni Aspetti Dell'esperienza Italiana In Materia Di Incentivi Agli Investimenti Industriali, Dall'altro Dando Elementi Per Un Quadro Teorico Relativo Agli Effetti Degli Incentivi Sulle Decisioni Di Investimento.