Search result
London : Routledge & Kegan Paul, 1959
Abstract: Public enterprise in the growth process - Problems of organisation and control.
Abstract: Dall'unita' D'italia Ai Nostri Giorni Si Sono Succeduti Periodi Nei Quali L'intervento Diretto Dello Stato Nell'economia Si E' Manifestato Con Intensita' Maggiore O Minore In Funzione Di Circostanze Casuali. Politiche Orientate Deliberatamente All'estensione Dell'intervento Pubblico Nella Gestione Delle Imprese Sono State Poste In Atto In Un Numero Limitato Di Casi. Assistiamo Oggi Ad Un Continuo Restringimento Dell'area Occupata Dal Potere Pubblico Economico Nella Maggioranza Dei Paes ...; [Read more...]
Abstract: La Presentazione Di Un Disegno Di Legge Che Prevede La Continuazione Dell'intervento Straordinario Nel Mezzogiorno Per Un Decennio, Secondo L'a. , Costituisce Un Elemento Molto Positivo Nella Situazione, Sotto Tanti Aspetti Preoccupanti Che Presenta Oggi L'economia Meridionale.
Abstract: I Giuristi Hanno Denunciato Spesso La Poverta' Dell'ordinamento Italiano Quanto A Modelli Di Composizione Della Crisi Di Impresa. Da Quando Pero' In Italia La Crisi Dell'impresa Si E' Estesa, La Tipologia Dei Modi Di Composizione Della Crisi Si E' Fatta Subitaneamente Piu' Ricca. Si Va Dai Modelli Piu' Rozzi A Quelli Piu' Sofisticati. Di Essi L'a. Offre Una Rassegna
Abstract: La Fine Dell'intervento Straordinario E La Riforma Dei Fondi Strutturali, Il Ruolo Delle Regioni Nella Politica Regionale Comunitaria
Abstract: L'a. Illustra Le Misure Incentivanti Previste Dalla Legge 64 Del 1986, Nonche' Le Procedure Per La Concessione Degli Incentivi Finanziari. Conclude L'articolo L'analisi Interpretativa Dell'a.
Abstract: Uno Degli Aspetti Salienti Della Nuova Disciplina Dell'intervento Straordinario Nel Mezzogiorno E' Indubbiamente Costituito Dall'esaltazione Del Ruolo Degli Ex "Enti Collegati" Alla Cassa Per Il Mezzogiorno, Che Vengono Ad Assumere La Significativa Denominazione Di "Enti Di Promozione Per Lo Sviluppo Del Mezzogiorno". Secondo L'a., Non Si Puo' Ignorare Che L'ordinamento Degli Enti Di Promozione Non E' Congruente Con Il Conseguimento Di Tali Rilevanti Obiettivi