Search result
Abstract: In Occasione Della Presentazione Del N. 18 Dei Quaderni Di Industria E Sindacato, L'associazione Ha Organizzato - Il 20 Ottobre 1986 Presso La Sede Centrale - Una Tavola Rotonda Tra Alcuni Studiosi E Protagonisti Del Periodo 1962-1985. La Rivista Pubblica Ampie Sintesi, Non Riviste Dagli Autori, Ricavate Dalla Trascrizione Degli Interventi: Paci, Agostino - Un Impegno Continuo Per Migliorare Le Relazioni Industriali. 3-4 P. Saba, Vincenzo - Contrattazione E Legislazione. 5-8 P. Berta, ...; [Read more...]
Abstract: L'assemblea Annuale Dell'intersind Ha Avuto Luogo A Roma, Il 14 Luglio 1987. All'avvenimento E' Dedicato Questo Numero Della Rivista Che Contiene, Insieme Alla Relazione Del Presidente, Agostino Paci, Pubblicata Nel Supplemento, Un'ampia Sintesi Redazionale Degli Interventi: Valiani, Rolando - Le Partecipazioni Statali Uno Strumento Di Politica Economica E Industriale. 3-5 P. Prodi, Romano - Governare Il Conflitto Tramite Lo Sviluppo Delle Risorse Umane. 6-8 P. Gorrieri, Ermanno - Elem ...; [Read more...]
Abstract: L'assemblea Annuale Dell'intersind Ha Avuto Luogo A Roma, L'11 Luglio 1986. All'avvenimento E' Dedicato Il Numero Della Rivista Che Contiene, Insieme Alla Relazione Del Presidente, Agostino Paci, Pubblicata Nel Supplemento, Un'ampia Sintesi Redazionale Degli Interventi Di Sandri, Stefano - Relazioni Industriali E Competitivita' Internazionale. 3-7 P. Prodi, Romano - Dal Conflitto "Cieco" Alla Cooperazione Conflittuale. 8-10 P. Darida, Clelio - Dal Risanamento Allo Sviluppo. 11-16 P.
Abstract: L'assemblea Ha Avuto Luogo A Roma Il 12 Luglio. All'avvenimento E' Dedicato Il Numero Che Contiene, Insieme Alla Relazione Del Presidente Agostino Paci Pubblicata Nel Supplemento, Ampi Stralci Delle Seguenti Relazioni: De Michelis, Gianni - I Risultati Ottenuti E Gli Obiettivi Da Raggiungere Nel Governo Dell'economia. 3-9 P. Darida, Clelio - Le Partecipazioni Statali Nella Ripresa Dell'economia Nazionale. 10-13 P. Sandri, Stefano - Le Condizioni Per L'adeguamento Alla Logica Di Svilupp ...; [Read more...]
Abstract: Un Prossimo Convegno Dell'intersind Discutera' I Modi Per Assicurare Una Piu' Efficace Presenza Dell'associazione Nelle Realta' Regionali.
Abstract: L'intersind E' Entrata Sulla Scena Sindacale Del Paese Recependo Gli Impulsi Di Una Cultura Che Prospettava Un Diverso Modo Di Gestire I Rapporti Tra Imprese E Sindacati. La Filosofia Pragmatica, Cui Essa Si E' Costantemente Ispirata, Ha Fortemente Impregnato Anche La Sua "Politica Culturale" . Questa Rassegna, Che Ne Ripercorre Le Tappe Piu' Significative, Offre Una Testimonianza Del Contributo Che L'intersind Ha Dato Al Consolidamento Di Una Cultura Adeguata A Una Moderna Societa' In ...; [Read more...]
Abstract: Il Titolo Del Fascicolo Riassume Con Uno Slogan Il Significato Della Iniziativa Avviata Il 17.6.86 Dall'intersind E Dalla Cgil, Cisl E Uil Con Un Accordo In Materia Di Orientamento Scolastico E Professionale. Nel Fascicolo Sono Pubblicati I Seguenti Contributi E Documenti: Paci, Agostino - Chirone 2000: Orientare I Giovani. 2-4 P. Avanzi, Enzo - Chirone 2000: Una Societa' Finalizzata Alla Gestione Di Nuove Relazioni Industriali. 5-6 P. Meghnagi, Saul - Un Progetto Di Studio In Materia ...; [Read more...]
Abstract: Coloro Che Si Sono Succeduti Alla Guida Dell'intersind Ne Hanno Ripercorso Il Cammino Nel Corso Di Una Tavola Rotonda Svoltasi Il 6 Aprile 1984 Nella Ricorrenza Del 25Esimo Anniversario Della Fondazione Dell'associazione: Golzio, Silvio, (Presidente 1960-64) - Le Difficolta' Della Fase Costitutiva Dell'intersind. 5-7 P. Glisenti, Giuseppe, (Presidente 1965-70) - Il Futuro Ha Un Cuore Antico. 8-12 P. Boyer, Alberto, (Presidente 1971-75) - Le Scelte Difficili Per L'autonomia Gestionale D ...; [Read more...]
Abstract: Questo Numero Di "Industria E Sindacato" E' Interamente Dedicato All'assemblea Delle Associazioni E Delle Aziende Associate All'intersind (Roma, 11 Luglio 1989), Che Ha Offerto Quest'anno L'occasione Per Un Confronto Di Opinioni Finalizzato Alla Individuazione Di Linee Propositive Per L'attivita' Dei Soggetti Sindacali, Sulla Base Delle Esperienze Realizzate Dall'intersind E Dalle Imprese Associate In Materia Di Collegamento Tra Salari E Andamenti Aziendali. Oltre Alla Relazione Del Pr ...; [Read more...]