Search result
Roma : Fratelli Spada, 1972
Abstract: Gli obiettivi - Il quadro istituzionale - Indirizzi d'impiego delle risorse - Gli strumenti - Composizione del comitato tecnico per la ricerca e l'innovazione.
Abstract: Una Attenta Lettura Degli Avvenimenti Puo' Aiutare A Configurare Meglio Le Scelte Da Compiere In Futuro. Mettendo A Confronto Le Molte Analogie E Differenze Tra La Rivoluzione Industriale E Quella Informatica, Tuttora In Corso, Si Puo' Tentare Di Prevedere Le Caratteristiche Che Avranno Le Aziende E I Manager Dei Prossimi Anni. Nella Prima Parte Viene Presentata La Base Dell'attivita' Metaprevisionale (Metaforecasting) E La Metodologia Ad Essa Associata. Nella Seconda Si Discute Il Fon ...; [Read more...]
Abstract: Le Dinamiche Che Regolano E Condizionano Oggi L'ambiente Industriale Indicano Nella Ricerca Del Differenziale Competitivo L'unica Alternativa Possibile Per Le Aziende Allo Scopo Di Mantenere Accettabili Livelli Di Crescita E Di Sviluppo. Se Questa E' La Condizione Di Fondo, La Conseguente Leva Strategica E' L'innovazione, La Capacita' In Altri Termini Di Acquisire, Sviluppare E Gestire Con Modalita' Integrate Nuove "Knowledges" Per L'impresa, Sia In Termini Di Nuovi Prodotti O Nuovi Me ...; [Read more...]
Abstract: Cresce La Complessita' Spaziale E Temporale Dei Fenomeni Produttivi E Del Contesto In Cui Essi Si Manifestano, Come Pure L'interdipendenza Tra Le Variabili In Gioco E La Velocita' Dei Mutamenti. Un Ruolo Fondamentale Assume L'irruzione Massiccia Della Scienza Nei Processi Di Produzione, Lo Sviluppo Della Tecnologia, La Diffusione E Pervasivita' Della Innovazione Elettronico-Informatica. Le Strutture Si Configurano Sempre Piu' In Termini Di Interdipendenza, Apprendimento, Collaborazione ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Approfondisce I Seguenti Temi. La Nascita Delle Nuove Imprese: Dove Nascono Le Nuove Imprese; Gli Investimenti; Le Condizioni Ambientali; I Punti Di Forza; Gli Elementi Di Debolezza; Il Ciclo Di Vita Delle Imprese; Dimensione Globale, Risorse E Sinergie Esterne; Il "Venture Capital" . Il Ruolo Delle Grandi Imprese: L'acquisto Delle Imprese Minori; Le Acquisizioni "Nuovo Stile" ; Le Partnership Fra Grandi E Piccole Imprese; Lo Spin-Off Governato; Lo Sviluppo Dell'imprenditorialita' ...; [Read more...]
Abstract: Lo Sviluppo Delle Aziende Ad Alto Contenuto Tecnologico, Che Ha Caratterizzato La Ripresa Economica Degli Stati Uniti, E' Stato Il Risultato Di Un Sofisticato Meccanismo Di Integrazione Tra L'attivita' Imprenditoriale Dei Privati E Quella Delle Strutture Pubbliche. Un Ruolo Particolare E' Stato Svolto Dalle Universita' . L'esperienza Dei "Parchi Scientifici" (Silycon Valley, Triangle Park) Ha Dimostrato Come La Presenza Di Valide Strutture Universitarie Sia Stata Un Incentivo Determina ...; [Read more...]