Search result
Roma : Gangemi, 2022
Abstract: Il diciottesimo Rapporto Annuale Federculture è dedicato al tema del lavoro culturale. Un tema che, anche a seguito della crisi conseguente alla pandemia da Covid-19, è emerso con sempre maggiore forza e oggi, in particolare, pone al centro del dibattito la questione della riconoscibilità del lavoro nel settore della cultura. Federculture, nel suo ruolo di associazione di rappresentanza e di centro di analisi delle dinamiche in atto, dedica a questo tema una specifica attenzione, attra ...; [Read more...]
Milano : Egea, 2022
Abstract: Le sfide del climate change, la pandemia e la recessione, gli squilibri geopolitici e i venti di guerra nel cuore dell’Europa: gli eventi spingono con urgenza verso un cambio di paradigma delle relazioni politiche e dello sviluppo economico e sociale. Servono dunque una rilettura critica del catalogo delle idee e la scrittura di nuove mappe della conoscenza, per riconsiderare anche le scelte economiche e culturali sul «progresso». Le imprese hanno in sé risorse essenziali: la forza inn ...; [Read more...]
Roma : Luiss University Press, 2021
Abstract: Negli ultimi tre secoli l’Occidente prima, e poi il mondo intero, sono cambiati in meglio. Una trasformazione esponenziale e radicale che, sulle ali dell’innovazione tecnologica e sociale, ha portato a un benessere senza precedenti e a un arricchimento diffuso del tremila per cento. Secondo Deirdre Nansen McCloskey tutto ciò non è stato reso possibile dalla sola scienza, né dall’accumulo di capitale, tantomeno dalla coercizione di qualche governo, dallo sfruttamento della schiavitù o d ...; [Read more...]
[S. l. : s. n.], 1986
Abstract: Rassegna stampa del Convegno "Innovazione - Formazione - Sviluppo" svoltosi a Mantova, Palazzo della ragione il 10-11 Ottobre 1986.
Abstract: L'impresa Approfondisce, In Questo Numero Monografico, La Relazione Che Si E' Instaurata Tra Innovazione E Vitalita' Delle Imprese E Quindi Esamina I Principali Fattori Che Concorrono A Delineare Lo Scenario In Cui Queste Ultime Si Trovano Ad Operare: - Randi, Salvatore - L'innovazione Come Fattore Strategico. 5-8 P. - Benuzzi, Alessandro - R&S E Nuove Professionalita': Il Caso Italtel. 10-14 P. - Brunetta, Renato - Formazione E Lavoro Nell'impresa Tecnologica. 16-22 P. - Sassoon, Enri ...; [Read more...]
Abstract: Il Dossier Comprende I Seguenti Articoli: - Manzini, Enzo - Innovazione Ambiente, Chiave Di Successo Dell'impresa Di Domani. 8-13 P. - Steer, Andrew - Agenda Verde Per La Banca Mondiale. 14-17 P. - Pasi, Paolo - Auto Elettrica, Un'idea A Corrente Alternata. 18-25 P. - Pavesi, Paolo - Per L'agro-Alimentare La Natura E' Madre Padrona. 26-31 P. - Libelli, Marco - Non Solo Marketing Per Il Tessile Ecologico. 32-37 P. - Bongiovanni, Massimo - L'industria Del Bianco Mette Al Bando Gli Sprech ...; [Read more...]
Abstract: Sul tema intervengono i seguenti autori: - Bassetti, Piero - Innovazione, rischio sociale e responsabilità politica, pp. 81-98 - Gemelli, Giuliana - Ossimori: tra Corporate e Venture Philanthropy, pp. 99-118 - Addotta, Saveria - Per una globalizzazione dei diritti
Abstract: Barcellona, Pietro - Complessita' E Questione Democratica. 7-23 P. - Fadini, Ubaldo - Norma E Mondo Nell'area Della Tecnica. 25-48 P. - Pasquino, Gianfranco - Rappresentanza Della Complessita' E Governabilita' Democratica. 49-70 P. - Vacca, Giuseppe - Modernizzazione E Sinistra Europea. 71-92 P. - Fabbrini, Sergio - Il Riformismo Alla Prova. Merlini, Stefano - Capo Dello Stato E Presidente Del Consiglio: Gli Anni Dell'alternanza "Interna" . 119-140 P. - Cotturri, Giuseppe - Pr ...; [Read more...]