Search result
[S.l. : s. n.], 1962
Abstract: Le pagine che seguono tentano di dare un quadro generale, rapidamente delineato, della diffusione, delle premesse giuridiche e pratiche e dei problemi attuali esistenti nel campo della remunerazione a rendimento nella Repubblica Federale Tedesca. Vengono anche prese in considerazione le influenze esercitate dagli ultimi sviluppi della tecnica di produzione, della situazione economica e della posizione sociale dei lavoratori.
Abstract: L'a. , In Questo Articolo, Per Una Valutazione Non Unilaterale Della Storia Contrattuale Del Settore Metalmeccanico Negli Anni 1950-60, Ripercorre Momenti Cruciali Dell'iniziativa Imprenditoriale Determinanti Per Tutto Lo Sviluppo Successivo Delle Relazioni Industriali Nel Nostro Paese E Le Reazioni Da Parte Delle Organizzazioni Sindacali.
Abstract: Il Lavoro Formula Alcune Considerazioni Sulle Proposte Di Riduzione Dell'orario Di Lavoro, Che Vengono Sottoposte All'attenzione Del Lettore Come Spunti Per Ulteriori Riflessioni E Approfondimenti. Nella Prima Parte Si Espongono I Risultati Di Un'analisi Della Struttura Della Prestazione Lavorativa E Si Evidenziano Le Patologiche Decurtazioni Che, Per Le Piu' Diverse Ragioni, Incidono Sull'orario Contrattuale. Nella Seconda Parte Si Propongono I Risultati Di Una Simulazione Relativa Ad ...; [Read more...]
Abstract: Dall'analisi Dei Piu' Recenti Rinnovi Contrattuali Risulta Sempre Piu' Evidente La Tendenza A Integrare La Cultura Rivendicativa Con Quella Della Partecipazione. Cominciano A Diffondersi, Inoltre, Regole Mirate A Garantire La Certezza Dell'avvio Dei Negoziati E La Correttezza Dei Comportamenti Delle Parti, Per Una Gestione Piu' Trasparente Dei Reciproci Rapporti. L'esempio Piu' Innovativo In Tal Senso Viene Sicuramente Dal Contratto Del Metalmeccanici A Partecipazione Statale, Che Ha R ...; [Read more...]
Abstract: Dopo Una Ricostruzione Delle Tappe Che Hanno Segnato Il Cammino Del Dialogo Triangolare Di Questi Ultimi Anni, Si Focalizza L'attenzione Sul Contratto Delle Aziende Metalmeccaniche A Partecipazione Statale, Firmato Il 20 Aprile Scorso. L'accordo, Che Si Vorrebbe Ispirato A Una Logica Di Scambio Fra Rispettive Esigenze, E' Commentato E Valutato Nelle Sue Parti Fondamentali. Completano L'analisi Alcune Considerazioni Relative A Comportamenti E Giudizi Espressi Sul Versante Dell'imprendit ...; [Read more...]
Abstract: Risultati Di Un'indagine Empirica Sulla Industria Metallurgica E Meccanica, Riguardante Il 1978 E Condotta Nei Primi Mesi Del '79 Tramite Interviste Dirette Alle Imprese.
Abstract: Scopo Dell'articolo E' Quello Di Fornire Evidenza A Sostegno Di Una Concezione "Evolutiva" Dei Processi Di Innovazione-Diffusione. In Particolare, Esso Concerne La Diffusione Dell'automazione Flessibile Nell'industria Metalmeccanica Italiana, Cioe' Di Una Tecnologia Che Puo' Essere Considerata Un Caso Emblematico Ed Altamente Rappresentativo Ai Fini Dello Studio Dell'introduzione E Della Dinamica Evolutiva Di Un'innovazione Radicale E Complessa. Il Lavoro Si Avvale Dei Risultati Di Un' ...; [Read more...]