Search result
Milano : Hoepli, 1934
Abstract: Del frumento e di alcuni altri cereali - L'immagazzinamento del grano - La pulitura del grano - La macinazione del grano - Macchine ed apparecchi sussidiari - Accessori - Il laboratorio del capo-mugnaio - Criteri d'impianto di un molino - Recenti migliorie nei molini.
Roma : Unima, 1974
Abstract: SITUAZIONE ECONOMICA E ATTIVITà DELL'ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO DEL SETTORE. SITUAZIONE ORGANIZZATIVA. LA RELAZIONE 1973 è STATA TENUTA ALLA ASSEMBLEA GENERALE DEI DELEGATI PRESSO SALICE TERME (PAVIA) NEL 1974. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1993
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: ATTRAVERSO LA STORIA DELLA SAME TRATTORI è MESSA IN EVIDENZA LA STORIA IMPRENDITORIALE ED UMANA DEL SUO CREATORE, FRANCESCO CASSANI, ED è RICOSTRUITA LA STORIA DELLA MECCANIZZAZIONE DELL'AGRICOLTURA ITALIANA NEL NOVECENTO.
Roma : Unacoma, 1984
Abstract: AL CONVEGNO SONO EMERSE INDICAZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE, STIMOLI AD ULTERIORI APPROFONDIMENTI, SOLLECITAZIONI VERSO SEDI POLITICHE RESPONSABILI SU UN DISEGNO DI MECCANIZZAZIONE PER GLI ANNI NOVANTA, TENENDO PRESENTE L'EVOLUZIONE CHE AVVERRà NELL'AGRICOLTURA DEI DIVERSI PAESI PER MERITO DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA: DALLA BIOINGEGNERIA ALL'INFORMATICA, ALL'UTILIZZO DI ALTRE FONTI DI ENERGIA DIVERSE DAL PETROLIO, FINO ALLO SVILUPPO DELLE COLTURE ENERGETICHE.
Roma : Unacoma, 1971
Abstract: RELAZIONE SULL'ANDAMENTO DEI SETTORI CHE PRODUCONO MACCHINE ED ATTREZZATURE PER L'AGRICOLTURA E PER IL MOVIMENTO DI TERRA. ATTIVITà DELL'ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO DEGLI STESSI. INFORMAZIONI STATISTICHE: ISCRIZIONI RIPARTITE PER REGIONI, IMPORTAZIONI, ESPORTAZIONI E VENDITE. LA RELAZIONE DEL 1970 è STATA PRESENTATA ALLA ASSEMBLEA DEL I LUGLIO 1971. LE RELAZIONI 1971 E 1972 MANCANO. TITOLO VARIA DAL 1970 AL 1988: RELAZIONE ALLA ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1997
Roma : Unacoma, 1990
Abstract: AL CONVEGNO, IN OCCASIONE DEL XX APPUNTAMENTO DELLA ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELLE INDUSTRIE DI MACCHINE AGRICOLE, EIMA, ORGANIZZATA DALLA UNACOMA, SONO STUDIATI TRE TEMI: LA MECCANIZZAZIONE NEL RAPPORTO AGRICOLTURA-AMBIENTE; LA MECCANIZZAZIONE DELLE PICCOLE AZIENDE DEI PAESI AD AGRICOLTURA AVANZATA E DI QUELLI IN VIA DI SVILUPPO; LA RIDUZIONE DEI COSTI NELLA MECCANIZZAZIONE DELLE COLTURE STRATEGICHE