Search result
Abstract: Scopo Dello Studio E' Quello Di Analizzare L'industria Editoriale E Le Sue Relazioni Con Il Mercato Dell'informazione. In Quest'ottica L'editoria Libraria Deve Ritenersi Un Settore Industriale Parte Di Piu' Complessi Ed Articolati Mercati Ai Quali, Con Diverse Produzioni, Afferiscono Altri Settori Industriali; Del Mercato Dell'informazione, Ad Esempio, Fanno Anche Parte L'editoria Quotidiana E Periodica, Le Produzioni Radiotelevisive, Ecc. , O Piu' Genericamente Attivita' Produttive Ch ...; [Read more...]
Abstract: L'obiettivo Del Saggio E' Quello Di Analizzare Le Caratteristiche Strutturali Ed Il Comportamento Dell'industria Italiana Del Libro, Secondo Le Metodologie Proprie Dell'economia Industriale Integrate Da Modelli Interpretativi Che Rendono Questa Analisi "Piu' Dinamica" . Nelle Prime Due Parti Di Questo Articolo Vengono Definiti Il Prodotto, Il Settore E Le Sue Principali Caratteristiche Strutturali; Nella Terza, Invece, Sono Valutate Le Strategie Ed I Risultati Dell'industria Italiana D ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Riporta Alcuni Risultati Di Una Ricerca Sulla Diffusione Di Un'innovazione Di Processo, Lo Scanner, Che Ha Segnato L'apertura Del Settore Grafico-Editoriale Alle Tecnologie Elettroniche. Nel Primo Paragrafo Vengono Sommariamente Esposti Alcuni Dei Concetti Teorici Che Hanno Guidato Il Lavoro Di Ricerca Empirica, Determinandone L'impostazione In Modo Relativamente Originale. Nel Par. 2 Vengono Richiamati I Caratteri Essenziali Del Processo Produttivo Nel Quale L'innovazi ...; [Read more...]
Abstract: This paper analyzes the editorial screeening process in economics with the objective of ascertaining how well the process has functioned over time with respect to filtering out "bad" papers and selecting "good" paers
Abstract: In Questo Studio L'a. Analizza La Diffusione, La Tiratura E Le Percentuali Di Resa Di Alcuni Fra I Principali Quotidiani E Settimanali Che Circolano In Italia. L'analisi Si Basa Sui Dati Relativi Al 1989 Che Vengono Raffrontati Con Quelli Del 1979 Per Evidenziare L'evoluzione Intervenuta Nel Decennio
Abstract: L'articolo, Che Segue Quello Pubblicato Nel N. 2 Dello Stesso Periodico, Analizza La Diffusione Media Per Numero Dei Quotidiani E Dei Settimanali Per Il Triennio 1987-1989, La Media Di Lettori Per Il Biennio 1989-1990 E, Sempre Per Lo Stesso Biennio, Tre Componenti Dell'attivita' Pubblicitaria, Vale A Dire Le Tariffe Per Pagina, Il Totale Di Pagine Di Pubblicita' Vendute E Il Relativo Fatturato Lordo. L'a. Conclude L'analisi Con Un Cenno Alle Societa' Concessionarie Della Pubblicita'