Search result
Torino : UTET, stampa 1969
Abstract: Le sorgenti di energia - L'utilizzazioni delle materie prime - L'industria metallurgica - Materiali da costruzione, prodotti ceramici e vetri - La grande industria chimica inorganica - I fertilizzanti e gli antiparassitari - L'industria chimica organica - La gomma naturale, gli elastometri e i plastometri - Gli idrati di carbonio - Le fibre tessili - L'industria dei grassi, dei saponi e dei detergenti sintetici - Il problema alimentare.
Milano : Hoepli, 1930
Abstract: La fabbricazione dell'acido solforico - La fabbricazione dei superfosfati minerali - Analisi chimiche delle materie prime e prodotti.
Abstract: L'impianto Di Processo E' L'impianto Completo Usato Da Industrie Che, Attraverso Processi Principalmente Chimici, Convertono Materie Prime In Prodotti Semilavorati O Finiti. Questo Articolo Esamina I Due Maggiori Settori Che Utilizzano Impianti Di Processo: L'industria Chimica E Quelle Ad Essa Collegate E L'industria Siderurgica.
Abstract: I Mutamenti Strutturali Ed I Nuovi Problemi Dell'industria Chimica Mondiale Costituiscono L'argomento Di Questo Articolo. Gli A. Analizzano Il Fenomeno Della Sovracapacita' Produttiva, Gli Investimenti, La Redditivita' E I Prezzi, La Maturazione E I Mutamenti Strutturali Della Domanda, Il Problema Delle Materie Prime, La Dislocazione Delle Produzioni Dell'industria Chimica Mondiale. Prendono Poi In Esame Le Politiche E L'evoluzione Del Settore In Europa Occidentale, Europa Orientale, N ...; [Read more...]
Abstract: Partendo Da Un Esame Delle Caratteristiche Tecno-Economiche Proprie Delle Attivita' Delle Industrie Chimiche, Questo Lavoro Valuta L'evoluzione Di Struttura E Delle Produzioni Del Settore Chimico Nazionale Nel Ventennio '70 - '90, Ritenuto Generalmente Critico Ai Fini Del Processo Di Internazionalizzazione Delle Imprese E Dello Sviluppo Dei Vantaggi Competitivi Ad Esso Conseguenti
Abstract: Dall'evoluzione Dello Scenario Chimico Mondiale E Del Comportamento Dei Principali Concorrenti Gli A. Traggono Le Seguenti Conclusioni: 1) Le Produzioni Della Chimica Di Base Si Svilupperanno Maggiormente Nelle Aree Che Dispongono Di Materie Prime A Basso Costo, 2) I Paesi Industrializzati Svilupperanno Produzioni In Settori A Piu' Alta Tecnologia, 3) Gli Operatori Occidentali Parteciperanno Allo Sviluppo Dell'industria Petrolchimica Nei Paesi Ricchi Di Materie Prime Apportando Le Loro ...; [Read more...]
Abstract: Atti Della Conferenza Organizzata Da Domenico Mennitti E A Cui Sono Intervenuti: Antonio Parlato, Adriana Poli Bortone, Giuseppe Turini, Gaetano Rasi, Raffaele Valensise