Search result
Abstract: Il Presente Studio Sull'industria Delle Bevande Alcoliche Vuole Costituire Un Esempio Dell'ampiezza E Dell'eterogeneita' Degli Argomenti Che Devono Essere Presi In Considerazione Nel Corso Di Un'analisi Di Settore. Sono Stati Trattati Solo I Temi Che Apparivano Piu' Interessanti, Mentre Fenomeni Fra I Piu' Dibattuti Dall'ecoomia Industriale - Quali Ad Esempio La Diversificazione Produttiva - Sono Stati Appena Accennati Poiche' Attualmente Irrilevanti Nel Contesto Specifico.
Abstract: Le Industrie Alimentari E Delle Bevande Presentano, A Dimensione Mondiale, Un'espansione Regolare, Anche Se Mostrano Una Tendenza Alla Concentrazione In Alcuni Paesi. L'articolo Affronta I Problemi Del Progresso Tecnico E Dell'occupazione, In Settori A Tradizionale Forte Presenza Femminile; I Problemi Della Formazione E Delle Relazioni Sindacali, Quelli Della Sicurezza Sul Lavoro
Roma : Federvini, 1975
Abstract: RELAZIONE SULL'ANDAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO DEL SETTORE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL COMMERCIO ESTERO E AGLI SVILUPPI COMUNITARI. BREVE PANORAMICA DELLA SITUAZIONE SINDACALE E DEI PROBLEMI ORGANIZZATIVI. ULTIMO ANNO POSSEDUT0 1997
Geneve : Bit, 1978
Abstract: NEL RAPPORTO SONO ESAMINATE LE RIPERCUSSIONI DELLE FLUTTUAZIONI STAGIONALI DELLA PRODUZIONE DELLE INDUSTRIE ALIMENTARI E DELLE BEVANDE SU OCCUPAZIONE, DURATA DEL LAVORO, ORARIO DI LAVORO, REDDITO DEI LAVORATORI E SULLE LORO CONDIZIONI DI VITA E DI LAVORO.
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1972
Abstract: PER OGNI PAESE DELLA COMUNITà LO STUDIO OFFRE DATI STATISTICI SULL'EVOLUZIONE DEL CONSUMO DI UNA BEVANDA IN FUNZIONE DEL SUO PREZZO E DEL REDDITO, SOSTITUENDO POI UNA O PIù BEVANDE SUPPOSTE SOSTITUIBILI ALLA BEVANDA DEL MODELLO.