Search result
Abstract: Analisi Svolta Dall'ires Del Piemonte Sui Salari Nella Grande Azienda Torinese Nel Triennio 1981-1983. Le Fonti Conoscitive Utilizzate Sono State Da Una Parte Il Contratto Nazionale Di Lavoro E Dall'altra Le Rilevazioni Effettuate Dal Consiglio Di Fabbrica Della Fiat Auto Congiuntamente Alle Informazioni Trasmesse Alle Organizzazioni Sindacali.
Abstract: Sintesi Della Ricerca Dell'isri, Diretta Da Nicola Cacace. Le Difficolta' Crescenti Affrontate Dall'industria Europea Dell'auto Hanno Indotto E Stanno Inducendo Importanti Processi Di Ristrutturazione E Di Riorganizzazione Delle Maggiori Imprese Del Settore. E' Difficile Individuare Nelle Sperimentazioni E Realizzazioni Effettuate Uno Schema Interpretativo Unitario, Alcuni Elementi Pero' Emergono E Possono Cosi' Sintetizzarsi: 1) Ricorso All'automazione, 2) Ricerca Di Nuove Forme Di O. ...; [Read more...]
Abstract: Relazione Al Convegno Della Rivista"Struttura Industriale E Politica Pubblica Negli Anni Novanta" Tenutosi A Roma Il 25 E 26 Settembre 1993. Lo Studio Illustra Come Si E' Evoluta L'industria Automobilistica Mondiale Passando Attraverso Stadi Differenti E Ben Caratterizzati. L'autore Annalizza Ciascuno Di Tali Stadi Con Particolare Riferimento Alla Competitivita', Alla Concentrazione Del Settore E Alla Presenza O Assenza Di Intervento Pubblico Nei Diversi Paesi. Per Quanto Concerna L'in ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Discute Alcune Delle Conseguenze Indotte Dalla Prepotente Crescita Dell'industria Giapponese Nel Mercato Internazionale Dell'auto, In Particolare Sulla Situazione Europea
Abstract: Analisi Delle Strategie Delle Due Aziende. Con La Realizzazione Del Mercato Unico Europeo E La Sua Progressiva Apertura Ai Produttori Giapponesi Si E' Determinata Una Accentuazione Della Concorrenza. Infatti Agli Attuali Sei Produttori Europei Di Massa (Fiat, Vw, Ranault, Pegeot, Opel, Ford) Bisogna Aggiungere I Sette Giapponesi Con Stabilimenti In Europa La Cui Capacita' Produttiva In Europa E' Prevista Per 1,2 Milioni Di Auto All'anno A Fronte Di Una Domanda Europea Calante