Search result
Roma : Legazione della Repubblica d'Indonesia, 1952
Abstract: Territorio e popolazione - Produzione - Commercio estero - Industria - Finanze - Trasporti e comunicazioni.
Bologna : Il Mulino ; Roma : AREL, 2017
Abstract: Non è stata soltanto l’economia a condurre l’Indonesia sotto i riflettori internazionali, ma il cambiamento che interessa la società intera. L’emersione visibile di nuove energie si è coniugata con trasformazioni inedite. Tutto il tessuto sociale ne ha beneficiato: l’imprenditoria ha più terreni su cui esprimersi, l’opinione pubblica svolge un ruolo importante, la democrazia si afferma come un valore oltre che come uno strumento, la dialettica parlamentare è acquisita. La stagione dell ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1996
Abstract: NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA "PROSPETTIVE GEOECONOMICHE", CHE SI PROPONE DI STUDIARE E FAR CONOSCERE MUTAMENTI IN ATTO NELLE PRINCIPALI AREE ECONOMICHE, ALLO SCOPO DI STIMOLARE UN DIBATTITO TRA LE ELITES NAZIONALI INTORNO ALLA COLLOCAZIONE FUTURA DELL'ITALIA E DELL'EUROPA NEI NUOVI EQUILIBRI MONDIALI, IL LAVORO ANALIZZA L'EVOLUZIONE DELL'ECONOMIA DELL'INDONESIA. IL RAPPORTO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: EVOLUZIONE STORICA, POLITICA E SOCIALE DELL'INDONESIA; UN'ANALISI DEI PRINCIPALI ...; [Read more...]
New York : Un, 1989
Abstract: IL FASCICOLO, CHE RIGUARDA JAKARTA, CONTIENE UNO DEGLI STUDI SULLE POLITICHE DEMOGRAFICHE E I PIANI DI ALCUNE MEGA-CITTà DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO; CITTà CHE SI PREVEDE ABBIANO UNA POPOLAZIONE DI ALMENO 8 MILIONI NELL'ANNO 2000