Search result
Abstract: E' Stato Osservato Che Ne' Le Imprese Multinazionali Di Tipo Europeo Ne' Quelle Americane Realizzano Profitti Abnormi, In Verita' La Grande Maggioranza Di Tutte Le Imprese Multinazionali Non Hanno Dei Livelli Di Ritorno Significativamente Differenti Dalle Medie Industriali Nelle Loro Rispettive Nazionali Madri. Tuttavia, Emerge Nello Studio Che Le Mne Europee Guadagnano Di Meno, Come Gruppo, Che Non Quelle Statunitensi Di Dimensioni Simili. Infatti Dai Dati Analizzati Risulta Che Per L ...; [Read more...]
Abstract: Estratto Dello Studio Che Analizza I Comportamenti E Le Evoluzioni Delle Principali Societa' Internazionali Minero-Metallurgiche Nel Periodo 1980-83: Quattro Anni Di Profonda Crisi Del Settore. L'analisi Consente Di Verificare, Attraverso I Bilanci, I Riflessi Della Crisi, Le Reazioni Che Sono Seguite, L'avvio Della Ripresa. Vengono Esaminati Lo Stato Patrimoniale, Riclassificato Fra Coperture Ed Impieghi, Il Conto Economico Ed Alcuni Indici Principali.
Abstract: Il Sistema Degli Incentivi Ha Avuto Effetti Positivi Nell'attrazione Di Capitali Esteri Nelle Regioni Meno Sviluppate, Ma Appare Diversamente Efficace Tra Settori E Soprattutto Insufficiente Di Per Se' A Colmare Il Gap Determinato Dai Diversi Livelli Regionali Di Sviluppo. A Questo Fine, La Stessa Analisi Econometrica Del Caso Italiano Dimostra L'importanza Di Politiche Regionali Volte A Rafforzare La Disponibilita' Di Quei Servizi Alla Produzione Che Rappresentano Un'importante Condiz ...; [Read more...]
Abstract: Il Processo D'internazionalizzazione Puo' Rappresentare Una Terapia Per La Crisi Di Cui La Nostra Economia, Come Tutte Le Economie Ad Alto Livello Di Sviluppo, Soffre.
Abstract: Un'indagine Condotta Tra 277 Chief Executive Officers (Ceo) Di Imprese Multinazionali Di Tutto Il Mondo Evidenzia I Cambiamenti Del Ruolo Del Top Management.
Le Jointe Venture Internazionali Delle Imprese Italiane: Una Verifica Econometrica.
/ Rolli, Valeria
Abstract: Il Presente Lavoro Costituisce Il Primo Tentativo Condotto In Italia Di Sottoporre A Verifica Econometrica Le Politiche Di Proprieta' Delle Multinazionali Italiane. Inoltre, Esso Esamina Un Insieme Di Ipotesi Molto Piu' Vasto Di Quello Considerato Nei Precedenti Lavori Sulle Jv Internazionali Italiane E Consente Pertanto Interessanti Confronti Con I Risultati Di Studi Similari Effettuati Sulle Jv Costituite Da Imprese Statunitensi.
Abstract: Nella Prima Parte Del Saggio L'a. Inquadra Il Problema Dell'investimento Diretto Estero E Degli Accordi Con Imprese Estere, Avanzando Alcune Ipotesi Interpretative. Nella Seconda Parte Vengono Esaminati Alcuni Casi, Il Cui Significato E' Essenzialmente Quello Di Stimolare Riflessioni, Non Di Offrire Un Supporto Sistematico Alle Ipotesi Indicate Nella Prima Parte