Search result
Abstract: Il Sistema Fiscale Italiano E' Il Piu' Forte Deterrente Alla Creazione Di Nuovi Posti Di Lavoro. L'insieme Delle Imposte Che Nel Nostro Paese Colpiscono L'uso Del Fattore Lavoro (A Carico Delle Aziende O A Carico Dei Dipendenti) E' Superiore Alla Media Dei Paesi Industrializzati: Pertanto La Pressione Tributaria Penalizza La Nostra Competitivita' E Disincentiva. L'insieme Delle Imposte Che Gravano Sull'occupazione Raggiunge Nella Media Dei Paesi Ocse Un Tasso Marginale Del 55,78% Mentr ...; [Read more...]
Abstract: Questa Nota Si Propone Di Fornire, Sulla Base Dei Dati Finora Disponibili, Alcune Informazioni Quantitative, Illustrando Cosi' Le Principali Caratteristiche Dell'irpef In Modo Da Cominciare A Disporre Delle Basi Conoscitive Per Poter Valutare Poi I Suoi Effetti E Per Meglio Inquadrare I Problemi Di Revisione Che Oggi Si Pongono E Che Sono Attualmente Oggetto Di Accesa Discussione.
Abstract: Le Disposizioni Della Legge N. L 1985. Considerazioni Preliminari Sul Regime Fiscale Dei Redditi Di Impresa In Presenza Di Proventi Derivanti Da Titoli Esenti. Effetti Della Nuova Normativa Fiscale Sulla Convenienza All'investimento In Titoli Esenti Da Parte Di Imprese Industriali E Commerciali. Effetti Sulla Gestione Delle Aziende Di Credito Della Tassazione Indiretta Dei Proventi Derivanti Da Titoli Esenti
Abstract: Acceso E' Oggi Il Dibattito Sull'irpef. C'e' Chi Giura Sulla Validita' Attuale Della Tassazione Personale Progressiva Del Reddito E Ritiene Che Sia L'unico Strumento Per Rettificare Le Diseguaglianze Economiche Che Si Formano In Un'economia Libera. Ci Sono Altri Che Richiamano Le Esperienze Di Altri Paesi Per Dare Un Ruolo Diverso All'irpef. Il Dibattito Internazionale Sullo Specifico Argomento Induce A Studiare I Modelli Stranieri. L'a. Inizia Con L'analisi Del Modello Francese
Abstract: Dal Raffronto Della Miniriforma Dell'irpef Con Il Regime In Vigore E Con Quello Della Grande Riforma Tributaria Del 1973 Si Osserva Che L'incidenza Sull'imponibile Della Riforma Proposta Diminuisce Lievemente Rispetto Al Regime Attuale, Ma Resta Mediamente Superiore Di 9 Punti Percentuali A Quella Che Si Aveva Nel Regime 1973; Resta Quasi Immutato L'eccesso Di Tassazione Dei Redditi Di Lavoro Indipendente Di Livello Medio-Basso Su Quello Di Lavoro Dipendente E Quindi L'incentivo All'ev ...; [Read more...]
Abstract: Il Nuovo T.U. Come Primo Passo Per La Tassazione Delle Attivita' Finanziarie - Molto Deve Ancora Essere Realizzato, Anche In Vista Della Liberalizzazione Dei Movimenti Dei Capitali In Ambito Cee, Per Assicurare La Neutralita' Fiscale Tra Le Diverse Forme Di Impiego Dei Capitali - Definito Il Regime Impositivo Sui Nuovi Prodotti Finanziari E Sui Titoli Atipici - Eliminata La Doppia Imposizione Economica Sui Redditi Da Partecipazione
Abstract: Numero speciale dedicato all'analisid ella legge delegata per la riforma fiscale, avviata dal governo Berlusconi e che si pone come obiettivo quello del rafforzamento della competitività del nostro sistema fiscale, rendendolo più efficiente. Persegue obiettivi di equità, partendo da una "giusta imposta" e di semplificazoine del sistema di prelievo. Comprende i seguenti saggi: - Giannini, Silvia - Guerra, Maria Cecilia - Paladini, Ruggero - Presentazione del numero speciale, pp. 299-302 ...; [Read more...]