Search result
Abstract: Il Lavoro Prende Le Mosse Dall'analisi Dei Piu' Recenti Orientamenti Di Valore Delle Giovani Generazioni E In Particolare Dal Loro Atteggiamento Nei Confronti Del Lavoro. Ai Valori Di Tipo Acquisitivo O Post Borghese Sembra Sostituirsi Un'etica Del Narcisismo Che Privilegia Il Privato E L'autorealizzazione Nel Tempo Libero E Nel Personale, Entrando In Conflitto Con Le Esigenze Dell'organizzazione Aziendale. L'analisi Delle Cause Di Tali Mutati Orientamenti Si Conclude Con Alcune Ipotes ...; [Read more...]
Abstract: Numerosi Sono I Dibattiti Dedicati Al Divario Tra La Domanda E L'offerta Di Lavoro Giovanile Intellettuale. Proprio Nell'intento Di Attirare L'attenzione Sulla Opportunita' Di Una Conoscenza Piu' Analitica Dell'argomento, In Questa Nota Si Presenta E Si Analizza Comparativamente L'atteggiamento Dei Giovani Con Istruzione Superiore Alla Scuola Dell'obbligo Nei Confronti Del Mercato Del Lavoro, Cosi' Come Esso Appare Prendendo In Considerazione Congiuntamente Quattro Caratteri: Sesso, Ri ...; [Read more...]
Abstract: Un'ampia Sintesi Delle Relazioni E Degli Interventi Svolti Nel Corso Della Giornata Di Studio Tenutasi Presso L'auditorium Dell'associazione Il 30 Aprile 1985 Su Alcuni Fra I Principali Problemi Motivazionali, Scolastici Ed Occupazionali Relativi Al Mondo Dei Giovani. Nel Corso Dell'incontro, Con Il Quale L'associazione Ha Inteso Contribuire Alla Celebrazione Dell'anno Internazionale Della Gioventu' , Sono Stati Presentati Risultati Di Una Indagine Sulla Condizione Giovanile In Italia, ...; [Read more...]
Abstract: Analisi E Presentazione Dei Risultati Di Una Ricerca Iard Sulla Condizione Giovanile
Abstract: Nell'attuale Fase Di Transizione Tra L'intervento Straordinario Per Il Mezzogiorno E Le Incerte Sorti Meridionali Della Politica Regionale Ue Resta Sul Campo Un'esperienza Limitata Ma Importante: La Legge Sulla Nuova Imprenditorialita' Giovanile (Legge 44/86 O De Vito, E Successive Modifiche) Fino Al Recente Decreto N. 695 Del 24 Novembre 1994 Che Ne "Privatizza" La Gestione E Allarga La Sfera Di Influenza Alle Aree Depresse Dell'intero Paese Che Rientrano Negli Obiettivi 2 E 5B Dei Pr ...; [Read more...]
Abstract: L'articolo E' Frutto Di Una Elaborazione Successiva Di Dati Provenienti Da Due Ricerche Sul Rapporto Tra Giovani E Lavoro Condotte In Toscana E In Umbria. Dall'analisi, Condotta Selezionando Dai Due Campioni Solo I Giovani Che Sono Giunti Ad Un Lavoro Stabile, Emerge In Modo Netto Che L'atteggiamento Verso Il Lavoro Che Si Sta Svolgendo Attualmente E La Volonta' Di Cambiarlo Dipendono Soprattutto Dal Tipo E Numero Delle Esperienze Lavorative Precedenti, Piuttosto Che Da Alcuni Connotat ...; [Read more...]
Abstract: La Legge 28 Febbraio 1986 Si Prefigge Di "Favorire Lo Sviluppo Di Una Nuova Imprenditoria Nel Mezzogiorno E... L'ampliamento Della Base Produttiva Ed Occupazionale Attraverso La Promozione, L'organizzazione E La Finalizzazione Di Energie Imprenditoriali... ". A Tale Scopo La Legge Accorda Una Serie Di Agevolazoni A Carattere Prevalentemente Finanziario Alle Cooperative Di Produzione E Lavoro Nonche' Alle Societa' Costituite Prevelentemente Da Giovani Tra I 18 E I 29 Anni.