Search result
Abstract: Non Poche Volte La Creazione Di Nuove Imprese Avviene Merce' Interventi Agevolati Degli Enti Pubblici Territoriali, Interventi Volti A Rimuovere Taluni Degli Ostacoli Che Possono Scoraggiare La Creazione Di Nuovi Organismi Aziendali. L'autore Esamina Piu' Dettagliatamente Gli Interventi Compiuti In Questo Campo Da Societa' Finanziarie Appositamente Create Che Operano Attraverso L'assunzione Temporanea Di Partecipazioni Azionarie Di Minoranza.
Abstract: L'esposizioni Delle Tendenze Principali Dell'amministrazione, Contenuta Nel Quaderno, Rende Conto Delle Due Maggiori Difficolta' Che I Riordini Amministrativi Incontrano. Da Un Lato, Trattandosi Di Esperienza Recente, Sono Pieni Di Ingenuita' E Di Errori Nella Progettazione, Nella Scelta Degli Strumenti E Nei Modi In Cui Vengono Attuati. Dall'altra Parte, Essendo Ormai Le Amministrazioni Fatti Sociali, I Vincoli Posti Ai Processi Di Riforma Sono Molto Alti E Producono Frequenti Cambiam ...; [Read more...]
Abstract: Nel Quaderno Sono Raccolti Alcuni Articoli Pubblicati Nella Rivista Francese Administration Del Giugno 1980, Sulla Riforma Dei Poteri Locali In Alcuni Paesi Europei.
Abstract: I Saggi Presentati Nel Quaderno Trattano Alcuni Problemi Del Sistema Universitario Di Quattro Differenti Paesi: Lesage, Michel - L'univesita' : Problemi Manifesti E Problemi Latenti. 1-19 P. Boulouis, Jean - Osservazioni Sulle Strutture Delle Univesita' . 21-42 P. Vedel, Georges - Autonomia E Partecipazione: Un Bilancio Della Legge Quadro. 43-72 P. Gaudemet, Yves - La Situazione Del Personale Delle Universita' . 73-94 P. Ducher, Gerard - La Gestione Delle Universita' E Il Controllo Del ...; [Read more...]
Abstract: Questo Fascicolo Raccoglie La Maggior Parte Delle Relazioni Presentate In Occasione Del Seminario Su "Modernizzazione E Sistema Politico. Le Alternative In Italia E In Germania Federale", Tenutosi A Roma L'11 E Il 12 Maggio 1988 Su Iniziativa Della Deutsche Vereinigung Fur Politische Wissenschaft (Dvfpw) - L'associazione Professionale Dei Politologi Tedesco-Occidentali -, Della Friedrich-Ebert-Stiftung (Fes), Del Cespe E Della Sezione "Politica E Istituzioni In Europa" Del Crs. - - Mis ...; [Read more...]
Abstract: Questa Nota Illustra L'evoluzione Delle Maggiori Componenti Dei Disavanzi Pubblici Nel Corso Del Passato Decennio E Il Contenuto Delle Principali Misure Prese Di Recente In Alcuni Paesi Industriali
Abstract: - Cammelli, Marco - Regioni E Rappresentanza Degli Interessi: Il Caso Italiano. 151-199 P. - Mayntz, Renate - Regioni E Rappresentanza Degli Interessi: Il Caso Tedesco. 201-223 P. - Meny, Yves - Regioni E Rappresentanza Degli Interessi: Il Caso Francese. 225-234 P. - Tornos Mass, Joaquin - Regioni E Rappresentanza Degli Interessi: Il Caso Catalano. 235-252 P
Abstract: Il Caso Inglese. Il Modell Deutschland. Il Modell Osterreich.
Abstract: L'a. Presenta Alcuni Appunti Sull'evoluzione Recente Delle Politiche Salariali In Alcuni Paesi Occidentali. Le Informazioni Sono State Raccolte Fino Al Primo Trimestre Del 1983. Si Tratta Di Un Materiale Di Lavoro Utile Per Un Raffronto Di Massima Tra La Situazione Dell'italia E Quella Di Paesi Europei Che Affrontano, In Diverse Condizioni Politiche, Analoghi Problemi Economici E Sociali.