Search result
Abstract: Una Metodologia Di Audit Della Formazione Maturata In Aziende Francesi E Sperimentata Anche In Italia, E' Stata Presentata All'ifap. E' Volta A Favorire Interventi Realmente Collegati Alle Specifiche Realta' Di Lavoro
Abstract: Lo Strumento Tecnologico E' Ormai Definitivamente Entrato Nella Didattiva Formativa-Educativa, Offrendo Nuove Possibilita' E Prospettive Di Apprendimento. Paolo Petrucciani, In Questa Seconda Parte Del Suo Intervento, Passa In Rassegna Contenuti E Tecniche Riferite Alla Formazione Manageriale. Illustra Infine, Tipologie Di Sistemi Esperti E Funzioni Di Software Didattico.
Abstract: Numero Monografico Della Rivista Dedicato All'esperienza Dell'alfa Romeo: Peronace, Lucio - La Formazione Strumento Di Sviluppo Industriale. 5-13 P. Lorenzi, P.U. - Caldera, M. - Un'esperienza Di Formazione Manageriale. 14-21 P. Varvelli, R. - Lombardi Varvelli, M. L. - L'approccio Alle Capacita' Manageriali. 23-26 P. Volpe, Vito - La Formazione E Lo Sviluppo Delle Capacita' Manageriali. 27-30 P.
Abstract: Quali Sono Le Prospettive Per Incrementare La Produttivita' Della Funzione Manageriale Con L'uso Congiunto Di Tecnologie Dell'informazione E Di Nuove Metodologie Di Apprendimento? In Questa Prima Parte In Particolare L'analisi L'a. Muove Dall'assunto Di Indispensabilita' Dello Strumento Tecnologico Nelle Sfide Competitive In Atto, Nel Quadro Di Una Societa' Dell'informazione In Cui La "Conoscenza" E' Divenuto Il Valore Base Della Stessa Economia
Abstract: Mentre Nel Passato L'attivita' Formativa Manageriale Era Stata Focalizzata Su Argomentazioni Di Ordine Prevalentemente Tecnico, Comunque Attinenti Al Contenuto Professionale Delle Mansioni, Oggi Par Di Assistere Ad Una Evoluzione Del Suo Significato Concettuale. Il Passaggio, D'altra Parte, Da Sistemi Di Management Direttivi A Sistemi Di Management Partecipativi, Quindi Piu' In Generale, Da Modelli Gestionali Improntati Allo Scientific Management A Modelli Imperniati Sullo Organization ...; [Read more...]
Abstract: L'attuale Stato Di Collasso Economico Del Settore Produttivo Richiede L'introduzione Di Prodotti E Servizi Innovativi, Che A Loro Volta Sono Attuabili Se Si Favorisce La Nascita Di Nuove Imprese, Create Appunto Per Dar Vita Commerciale Ai Nuovi Prodotti E Servizi. D'altra Parte Le Imprese Stentano A Nascere Se Non Si Crea Un Terreno Favorevole Allo Sviluppo Delle Competenze Tecnico-Scientifiche Dei Nostri Imprenditori. Il Parco Scientifico, E Tutte Le Strutture Ad Esso Connesse, Sembra ...; [Read more...]
Abstract: Il Fascicolo, E' Dicato Ai Problemi Piu' Acuti Della Formazione Manageriale In Italia, Pubblica I Seguenti Contributi. - Sassoon, Enrico - Formazione In Tempo Di Crisi. 7-8 P. - Libelli, Marco - Per Un Master Di Livello Europeo Qualita' E Internazionalizzazione. 12-24 P. - Pasi, Paolo - Una Bussola Per Orientarsi Nell'offerta Formativa. 29-54 P. - Uggeri, Giovanni - Positivo Ma Con Riserva Il Giudizio Delle Imprese. 57-60 P. - Gli Indirizzi. 62-64 P.
Abstract: Ai Tradizionali Modelli Di Formazione Manageriale, Basati Su Simulazioni, L'autore Contrappone Una Esperienza Sviluppata Su Base Internazionale Nell'azienda In Cui Opera. Si Tratta Di Un Sistema Integrato Di Iniziative Formative Diverse Che Ruotano Attorno Ad Una Ideachiave: Risolvere In Gruppo Un Reale Problema Aziendale Utilizzando Lo Strumento Formazione Come Contributo Per Preparare I Managers Ad Una Gestione Intelligente Del Potere.