Search result
[S.l.] : Université Libre de Bruxelles, Institut de Sociologie Solvay, 1959
Abstract: Les aspects du developpement economique international jusqu'en 1914 - Les problemes du developpement economique international depuis la seconde guerre mondiale - L'analyse economique et les problemes du sous-developpement - L'industrialisation et la croissance economique des pays insuffisamment developpes - Les problemes des epargnes publique et privee dans les pays sous-developpes - L'action des politiques monetaire et commerciale sur la formation du capital - Investissement internati ...; [Read more...]
Abstract: Large And Prolonged Capital Movements Across The World Economy Raise A Number Of Issues Which, At Least In A Medium-Term Perspective, Revive Interest In The Study Of Flows Equilibrium Of World Payments Wherease Contemporary Research Concentrates On Long-Run Stock Equilibria. This Paper Adress The "Transfer Problem", I.E. Whether Movements Of Capitals And Goods From Excess Demand Economies To Excess-Supply Economies Are Correlated In Such A Way That World Flow Equilibrium Is Ensured
Abstract: The assessment of the long-run effects of inflation on real activity in the monetary growth literature depends largely on wether a model supports the substitutability or complementarity hypothesis regarding money and capital
Abstract: Il Lavoro Presenta Un Quadro Di Riferimento Per Distinguere Nello Ambito Dei Finanziamenti Ottenuti Da Una Generica Impresa Appartenente A Un Gruppo, La Parte Raccolta Attraverso Il Circuito Dei Capitali Interno Al Gruppo Da Quella Raccolta Attraverso I Meccanismi Allocativi Di Mercato
Abstract: Il Lavoro Analizza La Proprieta' Cooperativa Dal Punto Di Vista Della Teoria Economica, Dell'evoluzione Storica E Del Quadro Normativo Italiano
Abstract: Il Lavoro E' Centrato Sui Meccanismi Giuridici Atti A Incentivare Un Processo Di Efficiente Riallocazione Della Proprieta' Delle Imprese Italiane. Si Individuano A Tal Fine Gli Interventi Normativi Necessari Negli Organi Di Governo Delle Spa
Evaluating outcomes from the Youth Training Scheme using matched firm-trainee data
/ Upward, Richard
Abstract: Using matched data on school-leavers and training providers who partecipate in government-fundend training schemes, this paper evaluates the effectiveness of youth training on employments outcomes
Abstract: Lo Stock Del Tfr Rappresenta Una Componente Di Grande Rilievo Nella Struttura Patrimoniale Delle Imprese Italiane. Le Variazioni Dello Stesso Stock Esercitano In Base Alle Stime Dell'autore Un Impatto Significativo Sull'investimento. Uno Scorporo Dalle Imprese Del 50% Del Tfr Annuale (E Non Pregresso) Che Trascorso Un Determinato Numero Di Anni Comporta A Parita' Di Capitale Un Dimezzamento Del Rapporto Dello Stock Totale Di Tfr Sul Capitale, Determina Una Diminuzione Dell'investimento ...; [Read more...]
[s.l.] : Banca D'italia, Imf, Oesterreichische Nationalbank, 1995
Abstract: QUESTO è IL SECONDO VOLUME CHE RACCOGLIE UN GRUPPO DI STUDI PRESENTATI NELL'OTTOBRE DEL 1994 AL SEMINARIO TENUTO A FIRENZE SULLA SITUAZIONE NELL'EUROPA DELL'EST. IL PRIMO RACCOGLIEVA STUDI DI CASI, QUALI: AUSTRIA, GERMANIA, ITALIA, PORTOGALLO E SVIZZERA. IL PRESENTE VOLUME COMPRENDE GLI STUDI DI QUELLA PARTE DEL SEMINARIO DEDICATA A QUESTIONI CONCETTUALI ED EMPIRICHE E A RIFLESSIONI SULLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE POLITICHE. GLI STUDI FORNISCONO UNA RIFLESSIONE APPROFONDITA SULL'APERTUR ...; [Read more...]