Search result
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1962
Abstract: Pro-memoria sull'impostazione dei lavori e rapporti preliminari per le "Ricerche empiriche sulla finanza regionale" ( a cura dell' ISCO ) - Lettera dell'On. Sen. Avv. Tupini al dott. Gastone Miconi, direttore dell'ISCO - Pagamenti delle regioni a statuto speciale ( Rapporto preliminari n° 1 ) - Pagamento delle regioni a statuto speciale (Rapporto preliminare 1 bis.) - Riclassificazione sotto l'aspetto economico dei pagamenti delle regioni a statuto speciale ( Rapporto preliminare n ° 2 ...; [Read more...]
Abstract: Valutazioni Critiche E Propositive Su Alcuni Aspetti Del Problema Finanziarie Regionali.
Abstract: Lo Studio Dopo Un Sintetico Riferimento Ad Alcuni Contributi Sin Qui Proposti Tenta Una Interpretazione Dei Problemi Delle Finanziarie Regionali Alla Luce Delle Contraddizioni Di Fondo Che Ne Caratterizzano L'esperienza.
Abstract: Particolare Attenzione Viene Riservata Alla Questione Regionale, Alla Distribuzione Territoriale Dei Costi E Benefici Della Finanza Pubblica
Abstract: A 15 Anni Di Distanza Dalla Nascita Delle Regioni A Statuto Ordinario, Il Loro Assetto Finanziario Non Ha Ancora Trovato Una Definizione Soddisfacente, Duratura E, Soprattutto, Piu' Coerente Con Le Enunciazioni Espresse In Materia Dalla Carta Costituzionale Del 1948. Infatti, Il Disegno Di Legge Governativo, Portato Nei Mesi Scorsi All'esame Del Parlamento Dopo Aver Migliorato E Razionalizzato L'esistente, Si Ferma Proprio Sulla Soglia Delle Due O Tre Grosse Innovazioni Di Qualita' E Q ...; [Read more...]
Abstract: La Ricerca Propone Una Riforma Dell'art. 119 Della Costituzione Compatibile Con Una Differenziazione Nelle Funzioni Svolte Dalle Diverse Regioni. Le Regioni Ove Piu' Elevato E' Il Gettito Tributario Gestirebbero In Propio Funzioni Che Altrove Sarebbero Svolte Dallo Stato. Nel Rispetto Di Una Ragionevole Uniformita' Nei Livelli Di Spesa Pubblica Complessiva Nelle Diverse Regioni, Si Avrebbe Quindi Un Modello Differenziato Di Decentramento. La Ricerca Raccomanda Che Nei Progetti Di Riord ...; [Read more...]
Abstract: Alla Luce Delle Attuali Esigenze Del Nostro Mercato Finanziario Di Creazione Ed Arricchimento Della Tipologia Degli Intermediari Nel Capitale Di Rischio, Le Finanziarie Regionali Costituiscono Una Realta' Tecnicamente Interessante, I Cui Schemi Operativi Adottati Vent'anni Fa Le Pongono All'avanguardia Nell'area Degli Organismi Capaci Di Aiutare Lo Sviluppo Delle Imprese Medio-Piccole Attraverso La Fornitura Di Capitale Di Rischio. Si Tratta Pero' Di Un Fenomeno Quantitativamente Molto ...; [Read more...]
Abstract: Esame Degli Aspetti Tipici Delle Cosiddette Finanziarie Regionali, Che Rileva Il Contributo Dato Alla Soluzione Dei Problemi Aziendali E Al Conseguimento Degli Obiettivi Di Politica Economica Regionale.
Abstract: Esame Delle Caratteristiche Della Finanziaria Regionale, Come Unita' Decisionale Produttrice Di Servizi, Per Individuarne La Peculiarita' Del Processo Produttivo E Del Processo Decisionale, Alla Stregua Dell'approccio Normalmente Seguito Per Lo Studio Delle Imprese Industriali.