Search result
Abstract: L'a. Sofferma L'attenzione Sui Seguenti Tre Punti Basilari, Che, Oltre A Costituire Attualmente I Temi E I Problemi Piu' Cruciali Nella Gestione Della Finanza All'interno Delle Imprese, Rappresentano Lo Schema Su Cui Si Articolera' Lo Sviluppo Della Presente Nota: - La Finanza Come Sostegno Delle Strategie Competitive In Quanto La Definizione Della Struttura Finanziaria Condiziona, In Modo Talvolta Essenziale, Lo Sviluppo Futuro Del Business, Specie In Un Contesto Ad Alto Rischio; - La ...; [Read more...]
Abstract: Le Condizioni Dell'economia Hanno Fatto Aumentare L'importanza Dell'analisi Finanziaria. Per Poter Determinare Quali Tecniche Analitiche Siano Correntemente Impiegate Dal "Management" , E' Stato Inviato Un Questionario A Ciascuna Ditta Che Si Trovava Sulla Lista Delle 500 Pubblicata Dal Numero Del Maggio 1980 Di "Fortune" . La Ricerca Ha Tentato Di Stabilire Un Profilo Della Struttura Organizzativa Di Coloro Che Hanno Risposto E Di Identificare Le Procedure Principali Utilizzate Nella ...; [Read more...]
Abstract: Szego' , Giorgio - I Mercati Finanziari Verso Il 1989. 5-11 P. Boccolini, Renzo - L'eredita' Del Crack Del 1987. 13-17 P. Bianchi, Marcello - La Finanza D'impresa Come Fattore Di Crescita. 19-31 P. Kraus, Daniel - Nuove Strategie Finanziarie Delle Imprese. 36-39 P. Zimolo, Armando - Imprese E Fondi Comuni: Un Rapporto Complesso. 40-45 P. Preda, Stefano - Banche E Intermediari Oltre La Crisi. 48-53 P. Schlesinger, Piero - Le Nuove Strutture Dei Servizi Finanziari. 54-56 P. Gotti Tedesch ...; [Read more...]
Abstract: Dopo Un Lungo Periodo Di Crescita Della Borsa, Tra Il 1983 E Il 1987, Il Crollo Dello Scorso Ottobre Sembra Mettere In Discussione I Risultati Raggiunti Durante Il Boom Finanziario. E' Importante Capire Il Significato Dei Recenti Avvenimenti Per Ricollocare La Finanza Nel Suo Giusto Rapporto Con Le Strategie Aziedali.
Abstract: Il Certificato Immobiliare Svolge Una Duplice Funzione; Da Un Lato Offre Alle Imprese La Possibilita' Di Attingere Risparmio Senza L'intermediazione Del Sistema Creditizio, Dall'altro Offre Ai Risparmiatori La Possibilita' Di Impiegare Capitali In Una Forma Piu' Sofisticata. In Questo Articolo Si Illustrano Gli Aspetti Giuridici Ed Operativi Di Questo Relativamente Nuovo Strumento Finanziario.
Abstract: La Complessita' Dei Problemi Legati Alla Gestione Professionale Dei Rischi Aziendali E' Tale Che Deve Essere Affrontata Con Un'impostazione Strettamente Professionale.
Abstract: "L'impresa" Propone I Seguenti Quattro Interventi Sul Tema: - Brunetti, Giorgio - Analisi Di Bilancio E Inflazione. 27-36 P. - Donna, Giorgio - Bilancio E Inflazione: Un Approccio Operativo. 37-50 P. - Santesso, Erasmo - Flussi Finanziari E Produzione Economica. 51-58 P. - Olivotto, Luciano - Variazione Dei Saggi Di Rendimento E Politiche D'impresa. 59-67 P.