Search result
Bologna : Zanichelli, 1934
Abstract: Società e umanità - Del fondamento empirico del diritto - Diritto e morale - La Giustizia come Equità - Il diritto obiettivo - Il diritto soggettivo - Del rapporto giuridico e soggetti di diritto - L'oggetto del diritto - Il rapporto processuale - Le sanzioni della Giustizia - La nozione giuridica dello Stato - La nozione etica dello Stato - La nozione politica ed integrale dello Stato - Raffronto critico-storico delle teorie sullo Stato - Il fondamento filosofico dello Stato Sovietico ...; [Read more...]
Milano ; Torino ; Roma : Fratelli Bocca, 1908
Abstract: Il principio della causalità e la concezione meccanica della natura - L'apprezzamento dei fini e la concezione metafisica della natura - Il primato dell'io sulla natura e il fondamento dell'Etica - Deduzione del principio del diritto - Di alcuni paralogismi attinenti al concetto della natura della filosofia del diritto - Ancora del concetto della natura in alcuni sistema di filosofia del diritto - La naturalità del diritto positivo e il diritto naturale.
Milano : Società Editrice Libraria, 1928
Abstract: Il concetto del diritto e il diritto obbiettivo - Passaggio dal contenuto alla forma - Conflitti e conciliazioni tra forma e contenuto - Modo come la norma si attua - Il diritto dal punto di vista subbiettivo - Le teorie della volontà e della responsabilità - Genesi ed evoluzione del diritto - Il fondamento ultimo del diritto.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract: Introduzione - Sintesi di filosofia del diritto - Sintesi di storia del diritto italiano - Sintesi di diritto romano - Sintesi di diritto civile, commerciale, marittimo, aeronautico - Sintesi di diritto processuale civile - Pubblicazioni giuridico-economiche italiane.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Read more...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Read more...]
Torino : Einaudi, 1985
Abstract: CON QUEST'OPERA, PUBBLICATA POSTUMA, L'A. MODIFICA E INNOVA LE SUE FORMULAZIONI PRECEDENTI NEL CAMPO DELLA FILOSOFIA GIURIDICA. OGNI SUCCESSIVA ANALISI DELL'A. DEVE ESSERE FILTRATA ATTRAVERSO QUEST'OPERA PER VERIFICARE SE E IN QUALE MISURA SONO MUTATE LE SINGOLE CONCEZIONI CLASSICHE DELLA DOTTRINA PURA DEL DIRITTO. IN QUEST'OPERA IL LOGICISMO INIZIALE è SOSTITUITO DA UN COSTANTE RICHIAMO ALLA VOLONTà DEL LEGISLATORE E DEL GIUDICE: IN ESSA RISIEDE, PER L'A. , IL FONDAMENTO ULTIMO DELLA ...; [Read more...]
Macerata : Liberlibri, 1996
Abstract: L'A. COSTRUISCE UNA MORALE ADEGUATA AL CAPITALISMO DEL LAISSEZ- FAIRE, INTESO COME SISTEMA DELLA LIBERTà NATURALE DELL'UOMO, ATTINGENDO, TRA L'ALTRO, ANCHE ALLE FONTI SCOLASTICHE DEL DIRITTO NATURALE, DELLA LEGGE NATURALE E DEL GIUSNATURALISMO. L'A. PROPONE UNA SOCIETà NELLA QUALE SIA ABOLITO IL MONOPOLIO STATALE DELLA VIOLENZA, E TUTTI I SERVIZI SIANO OFFERTI IN LIBERA CONCORRENZA SUL MERCATO. L'ANALISI, SEGUENDO LA TRADIZIONE DELL'ANARCHISMO INDIVIDUALISTA AMERICANO, DELLA SCUOLA AUS ...; [Read more...]
Torino : Giulio Einaudi, 2005