Search result
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1988
Abstract: I DATI SULLE ENTRATE TRIBUTARIE ERARIALI SONO ORGANIZZATI NEI SEGUENTI CAPITOLI: I RISULTATI COMPLESSIVI DELL'ANNO 1987; 2 LA POLITICA TRIBUTARIA; 3 BILANCIO DELLO STATO, DINAMICA DELLE ENTRATE E DELLE SPESE; 4 COMPOSIZIONE DELLE ENTRATE, MAGGIORI CESPITI E DINAMICA MENSILE; 5 I PRINCIPALI PROVVEDIMENTI FISCALI VARATI NEL 1987; 6 IMPOSTE SUL PATRIMONIO E SUL REDDITO; 7 TASSE E IMPOSTE INDIRETTE SUGLI AFFARI; 8 IMPOSTE SULLA PRODUZIONE, SUI CONSUMI E DOGANE; 9 MONOPOLI; 10 LOTTO, LOTTER ...; [Read more...]
Milano : Econpubblica, 1984
Abstract: IL MODELLO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LA STIMA DELLE BASI IMPONIBILI: UN'ANALISI PRELIMINARE; LE EQUAZIONI PER LA STIMA DEI REDDITI LORDI ASSOGGETTATI ALL'IRPEF E DEL NUMERO DI CONTRIBUTI; LA DISTRIBUZIONE PERSONALE DEI REDDITI LORDI ASSOGGETTATI ALL'IRPEF; LE ALTRE COMPONENTI DEL MODELLO; UN PRIMO TEST DEL MODELLO. IL MODELLO è CORREDATO DA ALLEGATI TECNICI: EQUAZIONI DEL MODELLO ED ELENCO DELLE VARIABILI; APPENDICE STATISTICA E LEGISLATIVA.
Roma : Rgs, 1996
Abstract: LE TABELLE SI RIFERISCONO AD UNA SERIE DI INFORMAZIONI PER IL 1993 DELLE ENTRATE E DELLE SPESE DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO SULLA BASE DELLE RISULTANZE FINALI RILEVATE DAI LORO CONTI CONSUNTIVI. PER OGNI REGIONE E PROVINCIA AUTONOMA SONO PUBBLICATE 3 TABELLE RELATIVE ALLE ENTRATE PER TITOLI E CATEGORIE ECONOMICHE; ALLE SPESE PER SEZIONI E SETTORI D'INTERVENTO
Roma : Igespa, 1995
Abstract: LA PUBBLICAZIONE OFFRE UN CONTRIBUTO PER L'INTERPRETAZIONE A LIVELLO CONTABILE FINANZIARIO DELLE ENTRATE RIPARTITE SUL TERRITORIO NAZIONALE. L'ANALISI VALUTA LA RIPARTIZIONE DEL PESO FISCALE TRA LE VARIE AREE GEOGRAFICHE SULLA BASE DEL LUOGO DI RESIDENZA DEI SOGGETTI CHE EFFETTIVAMENTE LO SOPPORTANO. I RISULTATI ESPRESSI NELLE TABELLE SI RIFERISCONO, DOPO UN ACCENNO ALLE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL TRIBUTO, ALLE RELATIVE MODALITÃ DI RISCOSSIONE E AI CRITERI DI REGIONALIZZAZIONE ADOT ...; [Read more...]