Search result
New York : UN, 1978
Abstract: IL VOLUME TRATTA DEI PROBLEMI TECNOLOGICI DELL'UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA SOLARE IN FAVORE DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO. LA PRIMA PARTE CONTIENE DUE LAVORI: UN PROGRAMMA PER L'UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA SOLARE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO ED UN DOCUMENTO SULLO SVILUPPO DELLA SUA UTILIZZAZIONE. LA SECONDA RACCOGLIE I SOMMARI DI PROGRAMMI DI PARTICOLARI PAESI E ISTITUZIONI, MENTRE LA TERZA è UNA SELEZIONE DI DOCUMENTI TECNICI.
Roma : Confindustria, 1978
Abstract: REPERTORIO DELLE AZIENDE ITALIANE CHE OPERANO NEL SETTORE DELL'ENERGIA SOLARE, COMPRENSIVO DI QUELLE CHE OPERANO NEL CAMPO DELLA PRODUZIONE, DELLA PROGETTAZIONE E DELL'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI E DI QUELLE CHE OPERANO NEL CAMPO DELLA STRUMENTAZIONE SOLARE.
Roma : Sipi, 1981
Abstract: LA PUBBLICAZIONE AGGIORNA ED INTEGRA LE PRECEDENTI EDIZIONI DEL 1978 E 1979. ESSA FORNISCE UN REPERTORIO DELLE IMPRESE ITALIANE OPERANTI NEL SETTORE DELL'ENERGIA SOLARE COMPRENSIVO DI QUELLE CHE OPERANO NEL CAMPO DELLA PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI, E DI QUELLE CHE OPERANO NEL CAMPO DELLA STRUMENTAZIONE SOLARE. ALLO STESSO TEMPO FORNISCE UN QUADRO DELL'EVOLUZIONE DELL'INDUSTRIA ITALIANA NEL SETTORE ATTRAVERSO INDICAZIONI SIA SUI RISULTATI DELL'ATTIVITÃ DI RICERC ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1979
Abstract: REPERTORIO DELLE IMPRESE ITALIANE OPERANTI NEL SETTORE DELL'ENERGIA SOLARE. DI OGNI IMPRESA, OLTRE I DATI INDICATIVI, VIENE DESCRITTA BREVEMENTE IN ITALIANO ED IN INGLESE L'ATTIVITà GENERALE E QUELLA SVOLTA NEL SETTORE SOLARE.
Roma : Confindustria, 1979
Abstract: L'INDAGINE, PROMOSSA DAL MINISTERO DEL COMMERCIO CON L'ESTERO ED ORGANIZZATA DALL'ICE, è DIRETTA AD ACCERTARE L'INTERESSE PER GLI IMPIEGHI DELL'ENERGIA SOLARE IN LIBIA E NIGERIA, LE POSSIBILITà DI APPLICAZIONE NEI VARI SETTORI E AD INDIVIDUARE LE POSSIBILITà DI JOINT-VENTURES E COLLABORAZIONE TECNICA, AL FINE DI ORGANIZZARE POI UNA MISSIONE DI OPERATORI ITALIANI.
New York : Un, 1991
Abstract: LA PUBBLICAZIONE HA LO SCOPO EDUCATIVO DI PRESENTARE LE CONOSCENZE NECESSARIE PER LA PROGETTAZIONE DI COSTRUZIONI CHE RISPONDANO ALL'ESIGENZA DI EFFICIENZA ENERGETICA