Search result
Roma : [s.n.], stampa 1960 (Roma : Tip. Temperilli)
Abstract: Le basi della democrazia americana. Premessa storica - la costituzione e la sua elaborazione - la repubblica federale - il funzionamento del sistema di governo - il privilegio di votare - il presidente degli Stati Uniti, suoi compiti e responsabilità - le limitazioni dei poteri del Presidente - il congresso degli Stati Uniti - i governatori degli stati - i partiti politici - la funzione dei partiti minori - i partiti politici e l'opinione pubblica - designazione ed elezione dei candida ...; [Read more...]
Abstract: La Complessita' Degli Interrogativi Che Discendono Dall'elezione Di Reagan E Del Suo Comportamento In Carica, A Meno Di Un Anno Dal Suo Insediamento, Richiede, Prima Ancora Di Passare All'analisi Dei Dati, Una Serie Di Chiarificazioni Concettuali.
Abstract: Il Lavoro Analizza Da Un Punto Di Vista Sistematico, L'effetto Delle Elezioni Politiche Sulla Economia E Sulla Politica Economica Italiana Dal 1960 Al 1981. Lo Studio Viene Effettuato Modificando Un Modello, Gia' Esistente, Dell'economia Italiana Specificato E Stimato In Tempo Continuo Per Tenere Conto Delle Elezioni Politiche. I Risultati Dei Due Modelli Vengono Confrontati Dai Seguenti Punti Di Vista: Risultati Della Stima (Effettuata Con Medoti Simultanei) ; Soluzione Di Controllo; ...; [Read more...]
Abstract: Gli Articoli Che Sono Compresi Nel Dossier Trattano, Secondo Diverse Angolature, Il Problema Del Voto Degli Emigrati Italiani. Gli Interventi Sono Di: Ruberti, Alessandra - La Questione Dell'esercizio Del Diritto Di Voto Degli Italiani All'estero. 7-26. Bentivogli, Franco - Il Voto Degli Italini All'estero. 27-40 P. Masotti, Pier Marcello - Note Sulle Collettivita' Italiane In Relazione Con Il Voto All'estero. 41-48 P. Di Liegro, Luigi - Stranieri E Diritto Di Voto In Europa. 49-54 P. ...; [Read more...]
Abstract: Il paper esamina il ruolo della domanda dei cittadini per una informazone politica in occasione delle elezioni
Abstract: Obiettivo Della Rassegna E' Lo Studio Dell'evoluzione Metodologica E Analitica Dei Cicli Economico - Elettorali, Prendendo Come Punto Di Partenza Lo Scambio Di Metodologie Tra Scienza Economica E Politica
Abstract: L'analisi Riguarda I Risultati Delle Elezioni Politiche Del 1983 Messi A Confronto Con I Risultati Delle Precedenti Elezioni Del 1979