Search result
Abstract: Non Si Puo' Escludere A Priori Sostiene L'a. Che L'economia Dell'offerta, Ossia Un Insieme Di Politiche Economiche Orientate Verso L'offerta, Non Sia In Grado Di Rilanciare Lo Sviluppo Capitalistico. La Sinistra Non Puo' Limitarsi A Una Posizione Di Semplice Rifiuto Di Tale Esperienza, Ma Deve Proporre Una Strategia Alternativa Di Politiche Orientate Verso L'offerta.
Milano : F. Angeli, 1985
Abstract: IL LIBRO AFFRONTA DUE PROBLEMI: IL RAPPORTO TRA INFLAZIONE, BASE MONETARIA E CONDIZIONI DELL'OFFERTA; L'ESISTENZA DI UN SISTEMA DI PREZZI CAPACE DI GARANTIRE LA PIENA OCCUPAZIONE IN ALTERNATIVA AD UN INTERVENTO ESTERNO AL MERCATO. LA RICERCA ILLUSTRA COME E PERCHè , NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI, LA CRESCITA DELLA BASE MONETARIA, DAGLI ANNI '60 IN POI, NON AVREBBE DOVUTO ESSERE CAUSA DI AUMENTO DEI PREZZI E PERCHè , NELLE ATTUALI CONDIZIONI, NON ESISTA ALCUN LIVELLO DEI PREZZI CAPACE DI A ...; [Read more...]
Bari : Laterza, 1984
Abstract: L'A. ESAMINA LE PRINCIPALI TEORIE ECONOMICHE CONTEMPORANEE E LE QUESTIONI CHE DIVIDONO OGGI GLI ECONOMISTI. SCOPO PRINCIPALE DEL LIBRO è QUELLO DI ESAMINARE E RENDERE COMPRENSIBILE IL RIEMERGERE DELL'ANALISI DELL'EQUILIBRIO BASATO SU PREZZI FLESSIBILI AL CENTRO DELLA TEORIA ECONOMICA, E DI CHIEDERSI SE QUESTO SVILUPPO RAPPRESENTA UN PROGRESSO NELLA COMPRENSIONE, E NEL CONTROLLO, DELL'ECONOMIA REALE.