Search result
Princeton : Princeton university press, 1976
Abstract: Preface - approaches to the analysis of devaluation a brief survey - macroeconomic models of open economies: come specification problems - an integrated macroeconomic model of an open economy - long-run adjustement and the role of monetary and fiscal policies - macroeconomic versus Walrasian models of an open economy.
Manchester : Manchester university press, c1968
Abstract: Sense and nonsense in budgetary policy - central government taxation - measuring the efficiency of government expenditure - local authority capital finance - practices and problems - public authprity pricing - reflections on public authority investment - incomes policy-fishing with a line or a net? - monetary policy - regional economic planning.
Oxford : Clarendon Press, 1964
Abstract: Commercial banking - the discount houses, the accepting houses and the liquid assets of the banking system- central banking : constitutional questions - the domestic operations of the central bank external transaction and the banking system - other financial intermediaries - commercial bank liquidity and lending policy - the effects of banking policy on economic activity - the porcess of cration of credit and financial intermediation - banking and monetary policy in the united states : ...; [Read more...]
Paris : A. Colin, 1951
Abstract: Le probleme monetaire francais depuis la fin du deuxieme conflit mondial - La politique monetaire belge de 1944 a 1949 et la doctrine monetaire - La politique monetaire britanniques contemporains - La reforme monetaire en Allemagne occidentale - La reforme monetaire sovietique - Commerce exterieur revenu national et devaluation - Biologie economique. L'impot sur la monnaie - Le flux et le reflux des billets dans le bilan de la banque de France - Marchè monetaire et conjoncture economiq ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Rappresenta Un Tentativo Di Definire La Natura Della Moneta Nel Contesto Di Un Ragionamento Argomentato Sulla Base Di Materiale Economico Sperimentale
Abstract: L'equazione Degli Scambi E Il Suo Reale Contenuto. Il Rapporto Tra Offerta Di Moneta E Livello Dei Prezzi. La Moneta "Serbatoio Di Valori" . La Critica Di Einaudi Alla Teoria Keynesiana Della Preferenza Per La Liquidita' . Differenze Concettuali Tra Einaudi E Keynes Intorno Alla Moneta.
Abstract: L'articolo Si Occupa Delle Idee Monetariste Sul Controllo Della Domanda E Piu' Specificatamente Di Quella Che E' Nota Come La Regola Monetarista Per La Politica Economica. Secondo Questa Regola, Associata A Friedman Che L'ha Divulgata E Sostenuta Con Coerenza Nel Corso Degli Anni, Il Tasso Di Crescita Dell'offerta Di Moneta Dovrebbe Essere Mantenuto Costante, Indipendentemente Dagli Sviluppi Economici. E' Dunque Una Politica Open-Loop Del Tipo Piu' Semplice. L'a. Sostiene Che Le Argome ...; [Read more...]
Abstract: Prosegue In Questo Numero Un Saggio Pubblicato Su Moneta E Credito 1980 Con Il Titolo "I Miei Lavori Giovanili Sui Problemi Monetari Internazionali" .
Abstract: L'a. Analizza La Funzione Che La Moneta Esplica Non Gia' Come Fondo Di Valore E Forma Della Ricchezza, Bensi' Nella Sua Funzione Di Intermediario Degli Scambi. Se Questa Analisi Dell'economia Monetaria Sembra Estranea Alle Letture Piu' Note E Accreditate Del Pensiero Keynesiano, Non Si Puo' Dire, Sostiene L'a. , Che Essa Sia Lontana Dal Pensiero Dello Stesso Keynes.