Search result
Roma : Edizioni Scientifiche S.P.E.I., 1961
Abstract: Prospettive di sviluppo in alcuni settori - occupazione e domanda di laureati di facoltà tecniche e scientifiche (Indagine condotta dal C.N.P. nel 1960).
Milano : Giuffrè, 1964
Abstract: Le linee fondamentali della storia economica italiana - aspetti economici dell'unificazione italiana - le basi dello sviluppo economico (1861-1914) - agricoltura, sistema bancario e commercio - popolazione, emigrazione, mano d'opera - la prima guerra mondiale e le sue conseguenze immediate - il fascismo e la sua politica economica - la seconda guerra mondiale e le sue conseguenze immediate - riocstruzione e sviluppo dopo la seconda guerra mondiale - reddito nazionale e stato di benesse ...; [Read more...]
Zürich : Polygraphischer Verlag, 1966 (Lugano : stamperia Lepori & Storini)
Abstract: Considerazioni generali - Lo spostamento di capitali e la loro struttura nel tempo - Le disposizioni di legge per gli investimenti esteri in Italia - La struttura degli investimenti esteri nell'economia italiana dopo l'emanazione della legge N° 43 - Considerazioni finali.
Roma : Confederazione nazionale fascista del commercio, 1933
Abstract: Il commercio in regime fascista - Il commercio nella vita economica nazionale - Gli strumenti del commercio - I settori dell'attività commerciale e l'opera dell'organizzazione.
Milano : Franco Angeli, 1958
Abstract: Considerazioni introduttive - Popolazione e occupazione - Il reddito nazionale - I rapporti con l'estero - Risparmio e investimenti - Costi di distribuzione in Italia - La struttura economica italiana.
Milano : Bompiani, 1936
Abstract: Revisioni moderne di alcune concezioni economiche - Il quadro dell'economia italiana - Cellulosa e materie tessili - Materie tessili artificiali: il Raion e il Lanital - Le fonti di energia: carbone ed energia elettrica; i carburanti e gli olii combustibili - I metalli - L'industria chimica moderna - La concezione corporativa nei nuovi aspetti della economia italiana.
Bologna : Zanichelli, 1942
Abstract: La conquista della terra da parte del contadino ed il frazionamento della proprietà rurale - La concentrazione industriale e creditizia - La nuova finanza pubblica - Il paradosso della guerra che non scema e può accrescere la ricchezza nazionale - Le leve di guerra si possono applicare in tempo di pace? - La manovra del tasso dello sconto - La manovra del mercato aperto - Contro le stregonerie monetarie - La politica dei lavori pubblici e la teoria del moltiplico - La politica tedesca ...; [Read more...]
Torino : Einaudi, 2020
Abstract: Con la pandemia abbiamo imparato lezioni inaspettate. Ora rischiamo una crisi economica di proporzioni inaudite. Ma possiamo contare sulle ingenti risorse europee. La sfida è imparare a spenderle. A investire. Abbiamo davanti un'opportunità storica. Sopravvivere o ripartire: quale sarà la scelta? «Di piani strategici ne abbiamo conosciuti diversi e non solo quelli affidati alla grandeur degli Stati generali. Ma queste pagine non sono un piano. Sono altro: una proposta». Interviste a: S ...; [Read more...]
Bari ; Roma : Laterza, 2020
Abstract: Nell'ultimo decennio dell'Ottocento l'Italia inizia la rincorsa dei paesi più avanzati e alla fine del ventesimo secolo raggiunge un reddito per abitante non dissimile da quello di Germania, Francia e Regno Unito. È un percorso di successo, che crea un'economia moderna. Da un quarto di secolo, tuttavia, l'economia italiana cresce assai meno della media europea. I fattori di sviluppo che avevano funzionato nel dopoguerra si sono rivelati inadatti all'economia globale. Pesano mali antich ...; [Read more...]