Search result
Zürich ; Leipzig : O. Füssli, 1928
Abstract: Zur Einführung - Statistische Übersicht - Rusterregulativ uber Lehrlingsausbildung ...
Firenze : F. Le Monnier, 1959
Abstract: Cenni storici sull'origine e sullo sviluppo dell'istruzione tecnica e professionale femminile - L'istruzione tecnica professionale femminile - La Scuola professionale femminile - Gli Istituti tecnici femminili e le Scuole di magistero professionale per la donna.
Le Libre salaire de la femme mariée et la contribution des époux aux charges du ménage
/ André Veaux
Paris : Dalloz, 1926
Abstract: Le libre salaire: Conditions d'application - Capacité de la femme. Ses droits sur le pécule - Droits des créanciers de la femme et du mari sur la pécule. Question de récompense - Le caractère d'ordre publique de la loi de 1907 et sa rétroactivité (Art. 11) - De la contribution des époux aux charges du ménage: Notions géérales et préliminaires. Principe d'une action directe et personnelle entre époux - De la saisie-arret. Conditions d'application de l'article 7 - Compétence du juge de p ...; [Read more...]
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract: Negli ultimi anni si è accentuato il dibattito sulla cosiddetta « questione femminile », cioè sull'emarginazione della donna nella società moderna. Questo volume vuol essere un contributo a quel dibattito toccando certi aspetti della « questione femminile » — quelli economici —, per lo più trascurati, anche se importantissimi. Vengono così dibattuti temi quali il mercato del lavoro, la presenza in esso (come forza lavoro manifesta) o l’esclusione da esso (come forza lavoro nascosta) de ...; [Read more...]
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract: Quest’opera in due volumi, celebre nella letteratura psicoanalitica, è basata innanzitutto su una specifica esperienza, quella di sentire come proprie le reazioni emotive di un gran numero di adolescenti e di donne. Come educatrice di giovani, come psicoanalista di pazienti affette da disturbi nevrotici e come psichiatra di ospedale, Helene Deutsch ha potuto giovarsi di eccezionali possibilità di osservazioni cliniche sul comportamento di donne di ogni età, cultura, condizione. Allieva ...; [Read more...]
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract: Nel primo volume di quest’opera l'autrice ha condotto il proprio personaggio femminile, attraverso le mitiche esperienze infantili e i sogni appassionati della giovinezza, fino alle soglie delle sue decisive esperienze individuali e alla piena “rassegnazione” al proprio destino di donna. Queste esperienze e questi compiti sono studiati ora, nei loro riflessi psicologici, con la stessa ampiezza di trattazione, la stessa ricchezza di spunti metodologici pur nella trama fondamentale del l ...; [Read more...]
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1990
Abstract: NEL CODICE è RACCOLTA LA NORMATIVA IN VIGORE CHE RIGUARDA LA CONDIZIONE DELLA DONNA: SIA LE LEGGI CHE RIGUARDANO SPECIFICAMENTE LA DISCIPLINA APPLICABILE SOLTANTO AD ESSA, SIA QUELLE CHE, PUR PREVEDENDO UN TRATTAMENTO DIFFERENZIATO PER LA DONNA, ATTENGONO A MATERIE NELLE QUALI DA SEMPRE SI è ANNIDATA LA DISCRIMINAZIONE SESSISTA. SONO RACCOLTI NUMEROSI ATTI INTERNAZIONALI, SIA NELLA FORMA DELLE CONVENZIONI DELLE QUALI L'ITALIA è PARTE, SIA IN QUELLA DELLE DICHIARAZIONI E RACCOMANDAZIONI ...; [Read more...]