Search result
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract: L'imposta generale sull'entrata - L'esportazione nelle sue forme e modalità concrete - L'imposta sull'entrata, l'imposta di registro e la tassa di bollo.
Padova : CEDAM, 1961
Abstract: Fonti del diritto internazionale in materia del valore in dogana delle merci - Fonti del diritto interno in materia del valore in dogana delle merci - Applicazione del diritto interno ed internazionale in materia del valore in dogana delle merci e tecnica dell'accertamento del valore imponibile.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract: Delle integrazioni economiche fra stati e dei mercati comuni in generale - Gli accordi tariffari e commerciali e la cooperazione economica europea del dopoguerra - Del trattato sulla comunità economica europea con particolare riferimento all'unione doganale ed alle norme sul mercato comune - La politica fiscale del mercato comune - Sistema economico e sistema finanziario italiano - Il mercato comune ed i dazi doganali - Il mercato comune e le imposte di consumo - Il mercato comune, le ...; [Read more...]
Napoli : Jovene, 1934
Abstract: Dazi e dogane nei tempi antichi - Dazi e dogane nel Medioevo - Dazi e dogane nei tempi moderni - Limiti ed effetti delle norme doganali nello spazio - Funzioni e struttura organica delle dogane - Il movimento delle merci presso la linea doganale - Il capitano. Suoi obblighi e responsabilità verso la dogana - Il vettore. Obblighi e responsabilità verso la dogana - I dichiaranti e i loro rappresentanti - La dichiarazione doganale - Le garanzie doganali - Magazzini e depositi doganali - I ...; [Read more...]
Roma : Aeronautica, 1938
Abstract: Legge e regolamento doganali - Magazzini generali - Depositi franchi - Porti franchi - Zona franca del Carnaro - Agevolezze per la città di Zara e per le isole di Lagosta e Pelagosa - Importazioni ed esportazioni temporanee - Restituzioni od abbuoni di diritti (Drawbacks) - Tariffa doganale - Disposizioni sulle tare - Reimportazione in franchigia doganale di merci di produzione nazionale - Repertorio - Appendice alla tariffa - Classificazione e caratteri distintivi delle merci - Contro ...; [Read more...]
New York : Un, 1978
Abstract: ANALISI DEGLI EFFETTI DELLE FORMULE DI RIDUZIONI DELLE TARIFFE SUI DAZI E I MARGINI PREFERENZIALI APPLICATI DALLA CEE, GIAPPONE E USA ALLE IMPORTAZIONI DEI PRODOTTI INDUSTRIALI NEI CAPITOLI 25-99 DELLA CCCN DAI PAESI IN VIA DI SVILUPPO BENEFICIARI DEI RISPETTIVI SCHEMI DI PREFERENZE GENERALIZZATE.
Bruxelles : Uff. Pubbl. Comunità Europee, 1988
Abstract: NEL VOLUME SONO PUBBLICATI DUE STUDI. IL PRIMO FORNISCE STIME: DEI COSTI A CARICO DELLE IMPRESE PER L'ADEMPIMENTO DELLE FORMALITà DOGANALI; DEI COSTI A CARICO DEL GOVERNO PER L'AMMINISTRAZIONE DELLE PROCEDURE; DEL COSTO A CARICO DELLA COMUNITà; E DELL'IMPORTANZA ECONOMICA DEI SERVIZI DOGANALI PER SETTORE. IL SECONDO STUDIO FORNISCE UNA STIMA DEI COSTI CHE GRAVANO SUGLI AUTOTRASPORTATORI COME CONSEGUENZA DELLE FORMALITà DOGANALI
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: LA GUIDA INFORMA SU COSA SONO LE PROCEDURE SEMPLIFICATE DI ACCERTAMENTO DOGANALE, PERCHè UTILIZZARLE, QUANDO E PER QUALI OPERAZIONI, CHE FARE PER OTTENERNE L'AUTORIZZAZIONE, COME SI OPERA IN PROCEDURA SEMPLIFICATA, IN MODO CHE COLORO CHE NE BENEFICIANO POSSANO SIA VERIFICARE QUANDO E SE LE PROCEDURE SEMPLIFICATE POSSONO ESSERE UTILIZZATE, SIA PER CONTRATTARE AL MEGLIO CON LA DOGANA LE DISPOSIZIONI APPLICATIVE.
Manuale del contenzioso doganale e delle accise.
/ Emilio Paolo Forte ; a cura di Emilio Paolo Forte
Milano : Il Sole - 24 Ore, 2003