Search result
Abstract: Gli A. Illustrano Prima Di Tutto I Fattori Che Determinano Nelle Aree Meno Industrializzate - Cioe' A Minore Presenza E Concentrazione Di Attivita' Industriali - Un Livello Di Divisione Sociale Del Lavoro Meno Pronunciato Che In Altre Realta' . In Secondo Luogo Presentano Una Parziale Verifica Empirica Delle Nostre Ipotesi Teoriche, Relativamente All'organizzazione Produttiva Di Un Gruppo Di Piccole Imprese Del Settore Elettronico Localizzate Nelle Aree Del Centro-Nord E Del Sud Italia ...; [Read more...]
Abstract: Problemi E Prospettive Del Settore Tessile Distribuzione Mondiale Ed Interscambio L'industria Tessile Nei Paesi Cee La Ristrutturazione Del Tessile-Abbigliamento In Italia Il Dibattito Sulle Politiche Di Settore L'innovazione Nel Settore Del Macchinario L'industria Meccano-Tessile Italiana E Sua Collocazione Internazionale Il Ruolo Dell'operatore Pubblico
Abstract: Scopo Principale Di Questo Scritto, E' Fare Un Bilancio Analitico Delle Regole Che Reggono La Divisione Del Lavoro Bancario, Tralasciando Aspetti Non Poco Importanti Dal Punto Di Vista Pratico, E Congiunturale, Ma Scarsamente Rilevanti Da Quello Teorico, Come La Convenienza Dei Diversi Operatori Ad Un Nuovo Assetto O Al Mantenimento Dello "Status Quo" .
Abstract: Il Lavoro Analizza Alcuni Contributi Apportati Negli Ultimi Cinquanta Anni All'inquadramento Teorico Del Fenomeno Della Divisione Del Lavoro Tra Imprese. Dopo Un'introduzione Di Carattere Storico E Alcune Considerazioni Sui Concetti Di "Transazione" E "Attivita'" Svolta All'interno Dell'impresa, L'a. Si Sofferma Sui Contributi Di Stigler E Williamson. Viene In Particolare Sottolineata L'importanza Dell'impostazione Di Stigler Che Impiega Come Unita' Di Analisi Non L'impresa, Ma Le Vari ...; [Read more...]
Abstract: Oggetto Del Saggio E' La Divisione Del Lavoro Fra Imprese. Vengono Distinti Nella Letteratura Due Filoni Interpretativi. Quello Piu' Tradizionale, Che Risale Ad Adamo Smith Ed E' Stato Sviluppato Da Stigler E Richardson, Spiega La Divisione Del Lavoro Sulla Base Delle Economie Di Scala E Di Specializzazione. Il Secondo Filone, Che Risale A Coase Ed E' Stato Recentemente Ripreso Da Williamson, Si Basa Sui Problemi Che Possono Occorrere Negli Scambi Di Mercato. Di Questi Due Filoni Si Ri ...; [Read more...]
Milano : Edizioni di Comunità, 1960
Abstract: Il frazionamento dei lavori industriali: alcuni aspetti recenti - Tramonto di una ortodossia - Verso l'ampliamento del lavoro: esperienze americane, inchieste britanniche - La tesi di Durkheim e le forme contemporanee della divisione del lavoro - L'onnipratico, lo specialista e lo specializzato - I tempi liberi e l'insoddisfazione del lavoro - Linee generali, problemi, prospettive - Appendice statistica.
Oxford : Oxford Univ. Press, 1983
Abstract: IL LIBRO TRATTA DEL FUTURO DEL LAVORO. ESAMINA LE TRE DIFFERENTI MANIERE IN CUI è DISTRIBUITO IL LAVORO, LA DIVISIONE DEL LAVORO FRA VARIE INDUSTRIE E OCCUPAZIONI, FRA ATTIVITà RETRIBUITE E NON RETRIBUITE, FRA DIFFERENTI TIPI DI PERSONE E FRA UOMINI E DONNE. PUR IN VISTA DEL FUTURO, IL LIBRO è SOSTANZIALMENTE STORICO. IL MATERIALE STORICO è USATO PER FORMULARE UNA NUOVA TEORIA SULLE RELAZIONI TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E I TRE ASPETTI DELLA DIVISIONE DEL LAVORO.