Search result
Abstract: Cenni Sull'ordinamento Valutario Italiano: La Residenza Valutaria, Le Operazioni Valutarie.
Abstract: Primi Risultati Di Una Ricerca Condotta Dall'istituto San Paolo Di Torino In Collaborazione Con Prometeia, Motivata Da Esigenze Di Carattere Interno Direttamente Attinenti Alla Quotidiana Attivita' Degli Organi Bancari In Cui Si Trova Ad Operare, E Da Esigenze Di Carattere Piu' Generale Basate Sull'interesse Che Tale Problematica Riveste Dal Punto Di Vista Politico-Economico. Il Fascicolo Raccoglie I Seguenti Contributi: Salvemini, M. Teresa - Il Problema Del Rischio Di Cambio Nel Fina ...; [Read more...]
Abstract: La Legge 599 Del 26 Settembre 1986 Conferisce Al Governo La Delega Ad Emanare Nuove Norme Per La Revisione Della Legislazione Valutaria. La Riforma Che Dovrebbe Prendere Le Mosse Da Questo Provvedimento Incontra Due Categorie Di Problemi Collegate Ad Altrettante Serie Di Obiettivi E Cinvoli. La Prima Comprende Quelli Di Tipo Politico-Istituzionale Discendenti Dalle Direttive Della Cee In Materia Di Liberta' Dei Movimenti Di Capitali E Dall'obiettivo Di Assicurare Il Libero Scambio Dei ...; [Read more...]
Abstract: Fondamento Del Meccanismo Riformatore E' Il Capovolgimento Del Principio "Tutto Vietato Tranne Quanto Non Espressamente Autorizzato" - Tuttavia, Un Reale Mutamento Del Modello Funzionale Dell'attivita' In Cambi Rimane Affidato Alle Modalita' Di Attuazione Della Delega Legislativa
Abstract: L'a. Ricostruisce Nelle Fasi Salienti Anche Attraverso L'evocazione Di Ricordi Personali, Genesi Ed Avoluzione Della Disciplina Valutaria Italiana Nell'ultimo Cinquantennio, Indicando, Tra L'altro, I Gravi Profili Di Violazione Della Liberta' Oltre Che Di Restrizione Economica, Che Tale Disciplina Comporta Nei Regimi Polizieschi. Indica Poi Quattro Elementi Chiave Per Individuare Le Soluzioni Da Adottare.
Milano : Ipsoa Informatica, 1983
Abstract: LA PUBBLICAZIONE, NELLA QUALE SONO RIUNITI IL TESTO DEL DECRETO 12 MARZO 1981 DELLE CIRCOLARI UIC N. 1 "DISPOSIZIONI VALUTARIE RELATIVE AD OPERAZIONI FINANZIARIE" E N. 2 "DISPOSIZIONI VALUTARIE RELATIVE AD OPERAZIONI COMMERCIALI" , E QUELLO DELLE "ISTRUZIONI ALLE BANCHE" NONCHè LE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE, è STATA CONCEPITA ALLO SCOPO DI LIMITARE GLI INCONVENIENTI DI UNA LEGISLAZIONE DISORGANICA A MAL COORDINATA.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: CON RIFERIMENTO AL SISTEMA VALUTARIO ITALIANO E AI PROBLEMI CHE DERIVANO DALLA REVISIONE DELLA LEGISLAZIONE VALUTARIA INTRODOTTA DALLA LEGGE 26 SETTEMBRE 1986 N. 599, LA RICERCA AFFRONTA I SEGUENTI TEMI: I SOGGETTI PASSIVI VALUTARI; I PRECETTI AMMINISTRATIVI; I REATI VALUTARI; IL PROCESSO PENALE VALUTARIO; LE INFRAZIONI VALUTARIE AMMINISTRATIVE; IL PROCESSO AMMINISTRATIVO VALUTARIO; I RICORSI GIURISDIZIONALI AMMINISTRATIVI; GLI ILLECITI NEL COMMERCIO, IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DI OR ...; [Read more...]