Search result
Abstract: Il saggio riporta i risultati di una ricerca svolta nell'ambito del "Progetto strategico Beni Culturali" del CNR. Lo scopo del saggio é quello di analizzare gli aspetti istituzionali di un distretto culturale, in particolare la relazione tra incentivi economici individuali e diritti di proprietà collettivi. Il distretto di riferimento é il distretto culturale della ceramica di Caltagirone
Torino ; Roma : L. Roux e C., 1894
Abstract: Elementi politici ed elementi economici nelle forme di Governo - Il diritto di proprietà nel periodo di transizione dalle forme assolute a quelle libere - Movimento analogo nel campo delle "idee" - Funzione della nuova scienza economica nel periodo delle nascenti pubbliche libertà - Teoria dei diritti assoluti - La pratica legislativa dei limiti al diritto di proprietà non ha interpretato quei motivi nella loro unilateralità - Disegni dell'ingranaggio legislativo dell'attività limitatr ...; [Read more...]
Aldershot : E.Elgar, 1993
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE QUATTRO SAGGI SUI DIRITTI DI PROPRIETà. IL PRIMO (DI BUCHANAN) DIFENDE LA PROPRIETà PRIVATA COME FONDAMENTO DELLA LIBERTà INDIVIDUALE. SEGUE UN BREVE, MA COMPLETO STUDIO DI TULLOCK NEL SETTORE DEL RENT SEEKING. QUESTO CONTRIBUTO MOSTRA LE IMPLICAZIONI DANNOSE DEL RENT SEEKING PER I DIRITTI DI PROPRIETà. IL SAGGIO DI WAGNER ESPONE IL FALLIMENTO DELLA COSTITUZIONE DEGLI STATI UNITI PER QUANTO RIGUARDA IL SUPERAMENTO DELLA TIRANNIA DELLA MAGGIORANZA, MOLTO ODIATA DAI P ...; [Read more...]
London : Academic Press, 2000
Heidelberg : Physica Verlag, 1996
Abstract: LA MODERNA ECONOMIA INTERNAZIONALE TESTIMONIA UNA FUSIONE DI ELEMENTI FORMALI ED INFORMALI NELLA FORMULAZIONE TEORICA. QUESTA TENDENZA OFFRE NUOVE PROSPETTIVE CHE EVITANO SIA LA ARBITRARIETà INTERPRETATIVA CHE LA STERILITà TEORICA. I SAGGI QUI RIUNITI ESEMPLIFICANO QUELLA TENDENZA. LA TEORIA DELL'IMPRESA, NEI SUOI DIVERSI ASPETTI, FORMA IL CUORE DEI CONTRIBUTI. PROBLEMI QUALI LA PROPRIETà, L'INTEGRAZIONE IL CORPORATE CONTROL, LA POLITICA FINANZIARIA SONO ANALIZZATI SECONDO APPROCCI DIV ...; [Read more...]