Search result
Roma : M. Bulzoni, 1970
Abstract: Nozioni istituzionali di diritto penale - Nozioni istituzionali di diritto processuale penale - principi in materia di lavoro e previdenza sociale - Il diritto parlamentare - Cenni istituzionali sull'attività finanziaria dello Stato in relazione alla potestà tributaria - cenni di diritto penitenziario - Problemi attuali del diritto processuale civile - Le relazioni internazionali - Stato e chiesa - cenni di diritto pubblico comparato.
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1930
Abstract: I germani prima delle invasioni - Leggi e scienza dal secolo VI al XX - Storia del diritto pubblico - Storia del diritto privato - Storia del diritto penale - Storia del procedimento civile e criminale.
Torino : G. Giappichelli, 2021
Abstract: L'autonormazione è fenomeno sfuggente e poliedrico ma rappresenta una costante dell'esperienza giuridica e nell'attuale "società del rischio" sta vivendo una fase di forte espansione e diffusione. L'indagine si sforza anzitutto d'enucleare i caratteri identificativi del fenomeno giuridico autoregolativo e di individuarne le forme più ricorrenti e generalizzabili, per poi porlo a raffronto con il diritto punitivo pubblicistico, evidenziandone le principali "intersezioni" e approfondendo ...; [Read more...]
Abstract: L'a. , In Questo Articolo, Sostiene Che Il Diritto Penale Da' All'economia Una Disciplina Di Secondo Grado Rispetto A Quella Offerta Dagli Altri Settori Dell'ordinamento. Questa Funzione Sussidiaria Del Diritto Penale Dell'economia Deve Condurre Ad Un Serio Equilibrato Impiego Nella Consapevolezza Che Nessun Giudice Penale Potra' Mai Assicurare Un Funzionamento Fisiologico Al Mercato, Che E' Compito Di Altri Poteri Dello Stato.
Abstract: Analisi Delle Novita' Emerse Dopo L'entrata In Vigore Del Nuovo Codice Di Procedura Penale Del 24 Ottobre 1989
Milano : F. Vallardi, 1936
Abstract: Il diritto cambiario in generale - Le fonti del diritto cambiario italiano - I singoli istituti cambiari - La cambiale come obbiettivo di diritti - La dichiarazione cambiaria come fonte di obbligazione.