Search result
Abstract: L'avvio Di Sistemi "Europei" Di Informazione-Consultazione, Oltre A Favorire La Soluzione Delle Questioni Tecniche, Politiche E "Ideologiche" Che Ostacolano Il Processo Di Armonizzazione Del Diritto Societario, Possono Consentire Una Piu' Efficace Rappresentanza Dei Lavoratori Nei Gruppi Di Imprese E Contribuire A Ridurre Le Attuali Diversita' Di Prassi E Normative In Materia Di Rappresentanza E Contrattazione
Abstract: Ampio Stralcio Del Rapporto Di Sintesi Della Ricerca Sulla Proceduralizzazione Delle Relazioni Industriali In Italia, Promossa Dall'intersind Congiuntamente All'asap. Ne Emerge Un Generale Consolidamento Delle Prassi Informative, Sebbene Con Modalita' Diverse A Seconda Della Struttura E Delle Strategie Manageriali
Milano : Ingraf, 1997
Abstract: LO STUDIO FORNISCE IL QUADRO NORMATIVO DEL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE AMBIENTALE DA PARTE ELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, DELLE IMPRESE E DEI CITTADINI
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1990
Abstract: I CONTRIBUTI METTONO A FUOCO IL TEMA DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E DEL CONNESSO QUESITO SUI LIMITI O L'ESISTENZA STESSA DI UN DIRITTO ALL'INFORMAZIONE INTESO COME DIRITTO DEL CITTADINO A RICEVERE E AD ACCEDERE ALL'INFORMAZIONE, A DIVERSI TIPI D'INFORMAZIONE, QUANTITATIVAMENTE E QUALITATIVAMENTE ADEGUATA, DA DIVERSE FONTI DI INFORMAZIONE, ISTITUZIONALI O MENO, QUALE CONDIZIONE ESSENZIALE PER LA SUA PARTECIPAZIONE EFFETTIVA ALLA VITA CIVILE, SOCIALE E CULTURALE DEL PAESE. IL VOLUME ...; [Read more...]