Search result
Paris : les editions domat - montchrestien , 1937
Abstract: Les notions de culture et de corporation dans le III Reich - la chambre de culture du Reich - la chambre des Beaux - Arts - La chambre de musique - la chambre de litterature - la chambre du theatre - la chambre de T.S.F. - la chambre de presse.
Paris : Gallimard, 1970
Abstract: Preface de Jean-Paul Sartre - sur la culture, la politique, l'histoire recente, les generations et aussi les entretiens - Laco Novomesky - Milan Kundera - Josef Skovorecky - Ludvik Vaculik - Jiri Mucha - Jaroslav Putik - Dominik Tatarka - Eduard Goldstucker - Jan Skacel - Peter Karvas - Ivan Klima - Vaclav Havel - epilogue : Karel Kosik.
Roma : Gangemi, 2022
Abstract: Il diciottesimo Rapporto Annuale Federculture è dedicato al tema del lavoro culturale. Un tema che, anche a seguito della crisi conseguente alla pandemia da Covid-19, è emerso con sempre maggiore forza e oggi, in particolare, pone al centro del dibattito la questione della riconoscibilità del lavoro nel settore della cultura. Federculture, nel suo ruolo di associazione di rappresentanza e di centro di analisi delle dinamiche in atto, dedica a questo tema una specifica attenzione, attra ...; [Read more...]
Roma : Luiss University Press, 2022
Abstract: Per essere più competitive le aziende hanno bisogno di più umanesimo? E soprattutto, che cosa intendiamo quando parliamo di umanesimo? La risposta alla prima domanda è il cuore di questo libro. La risposta alla seconda dipende dall'ambito in cui scegliamo di muoverci. Il mestiere dell'uomo prova a cogliere entrambe le prospettive, quella letteraria e quella d'impresa, cercando di trasmettere un'idea semplice: alcune persone, aziende e istituzioni, più o meno consapevolmente, fanno prop ...; [Read more...]
Venezia : Marsilio, 2022
Abstract: Imprese, sostenibilità e cultura - Storie di sostenibilità delle imprese - Musei e sostenibilità - Storie di sostenibilità dei musei.
Abstract: In Questo Articolo, Aldo Fabris, Esamina Le Possibili Ragioni Del "Successo" Giapponese, Attraverso Un'analisi Delle Principali Letture. Una Costante Di Fondo Certamente C'e' : Il Ricorso A Importare Da Altri Contesti Le Idee Guida E Le Applicazioni Pratiche E, Nello Stesso Tempo, La Capacita' Di Adattare Queste Idee Alla Situazione Specifica Giapponese, E Di Far Convivere, Insieme, Aspetti Differenziati Apparentemente. Altre Importanti Idee Guida Sono Quelle Dell'ordine, Della Gerarch ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro Diventa Sempre Meno Sinonimo Di Esecuzione E Sempre Piu' Espressione D'elevate Competenze. L'idea Del Posto Fisso, Rigido E Formalmente Definito Sta Gradualmente Tramontando. Spetta All'individuo Modellare La Propria Attivita' Grazie Alla Sua Personalita' E Professionalita'. A Dare Man Forte Arriva La Tecnologia Che Offre Nuove Opportunita' Di Connessione E Di Comunicazione
Abstract: Il Dossier Dedicato Alla Storia Delle Destre In Italia Comprende I Seguenti Saggi: - Serra, Pasquale - Destra E Fascismo. Impostazione Del Problema. 3-33 P. - Sternhell, Zeev - Le Due Destre. 33-44 P. - Nacci, Michela - Il Passato Come Modello. Spunti Sul Tradizionalismo. 45-83 P. - Chiarini, Roberto - Il Msi: Il Problema Storico Di Una Destra Illegittima. 83-109 P. - Ignazi, Piero - Da Almirante A Fini: E' Evitale Una Bad Godesberg?. 109-118 P. - Tassani, Giovanni - La Nuova Destra. 1 ...; [Read more...]