Search result
Abstract: L'articolo é suddiviso nelle seguenti parti: 1. Generalità. Il confronto tra l'art. 15 della l. 23 dicembre 1998, n. 448 e la nuova formulazione: dalla cessione alla cartolarizzazione 2. L'operazione di cartolarizzazione dei crediti di imposta e contributivi: il modello organizzativo prescelto 3. La società cessionaria dei crediti: regime, parimonio e disciplinea 4. Il rapporto con la pubblica amministrazione: i negozi di cessione 5. La funzione e la natura della società cessionar ...; [Read more...]
Abstract: Il Sistema Fiscale Italiano E' Il Piu' Forte Deterrente Alla Creazione Di Nuovi Posti Di Lavoro. L'insieme Delle Imposte Che Nel Nostro Paese Colpiscono L'uso Del Fattore Lavoro (A Carico Delle Aziende O A Carico Dei Dipendenti) E' Superiore Alla Media Dei Paesi Industrializzati: Pertanto La Pressione Tributaria Penalizza La Nostra Competitivita' E Disincentiva. L'insieme Delle Imposte Che Gravano Sull'occupazione Raggiunge Nella Media Dei Paesi Ocse Un Tasso Marginale Del 55,78% Mentr ...; [Read more...]
Abstract: Analisi In Tema Di Retribuzioni, Oneri Sociali, Costo Del Lavoro E Di Implicazioni Economiche Del "Vincolo Giuridico" Nel Nostro Paese Rispetto Ai Tre Principali Paesi Comunitari
Abstract: L'articolo Contiene Alcune Notazioni Sulle Possibili Intese Sindacali Sul Costo Del Lavoro E Sui Necessari Provvedimenti Governativi. La Proposta Sindacale Di Istituire Una Contribuzione Sul Valore Aggiunto D'impresa Non Garantisce Una Certezza Del Gettito E Penalizza Le Aziende Ad Alta Intensita' Di Capitale. Una Maggiore Trasparenza Dei Contributi Previdenziali, Afferma L'a., Potrebbe Essere Ottenuta Determinando Un Modo Unitario E Generalizzato L'imponibile Contributivo
Abstract: Evoluzione Legislativa E Attuale Funzionamento Degli Sgravi Inps.
Abstract: Non E' Scopo Dello Studio Fornire Indicazioni Previsive, Ma Piuttosto Consentire Comparazioni: Si Tratta Cioe' Di Un Modello Di "Policy Evaluation" E Non Di Previsione. Utilizzando Un Metodo Iterativo Basato Sulla Matrice Delle Interdipendenze Settoriali Che, Pur Nell'ambito Di Talune Ipotesi Restrittive, Tiene Conto Di Una Serie Di Canali Di Trasmissione Dell'inflazione (In Particolare Dell'indicizzazione Dei Salari) , Risulta Che, In Generale, Contributi Sociali E Tariffe Hanno, A Pa ...; [Read more...]
Abstract: Il Senato Ha Dato Alle Stampe I Risultati Di Un'indagine Conoscitiva Sulla Condizione Dell'anziano; Il Ministero Del Lavoro Ha Pubblicato Un Rapporto Sulla Spesa Sociale E Sul Suo Finanziamento. Confindustria Ha Presentato Un Proprio Rapporto Sulle Pensioni. Anche Altre Iniziative Predisposte In Questo Periodo Dimostrano Che Vi E' Grande Attesa Per Le Iniziative Di Riforma Preannunciate Dal Governo. In Questo Numero Della Rassegna Vengono Affrontati Alcuni Problemi Della Sicurezza Soci ...; [Read more...]