Search result
Milano : Giuffre', 1989
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LA LEGISLAZIONE E LE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE - QUESTIONI INTERPRETATIVE - LA PRIMA GIURISPRUDENZA; NOZIONE - CAMPO DI APPLICAZIONE - ESPERIBILITà DEL PROCEDIMENTO; COMPETENZA - GIURISDIZIONE - LEGITTIMAZIONE - COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE - PROCEDURA; CASISTICA - è CONDOTTA ANTISINDACALE; CASISTICA - NON è CONDOTTA ANTISINDACALE; SANZIONI PENALI
Roma : Assicredito, 1996
Abstract: LO STUDIO è CENTRATO SULL'ART. 28 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI NEL DIRITTO DEL LAVORO ITALIANO. LA PRIMA PARTE DEL VOLUME è DEDICATA A QUESTIONI DI AMPIO RESPIRO, QUALI LA TIPICITà DELL'ILLECITO SINDACALE DISEGNATO DALL'ART.28, LA NOZIONE DI LIBERTà SINDACALE, ANALIZZATA ALLA LUCE DI FONDAMENTALI REFERENTI NORMATIVI, ANCHE DI DIRITTO INTERNAZIONALE, NELLE SUE ESPRESSIONI DI LIBERTà "POSITIVA", "NEGATIVA", "UNILATERALE", "BILATERALE". UNA PARTE DEL VOLUME TRATTA LA PROBLEMATICA DEL C.D. ...; [Read more...]
Napoli : Jovene, 1979
Abstract: IL LIBRO DOPO AVER VALUTATO LE INNOVAZIONI ALL'ESPERIENZA GIURIDICA APPORTATE DALL'ART. 28 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI, PRENDE IN ESAME LA NATURA E TITOLARITà DELL'INTERESSE PROTETTO, LA SANZIONE, I PROBLEMI PROCESSUALI DELL'AZIONE PER LA REPRESSIONE DELLA CONDOTTA ANTISINDACALE ED IL REATO DI INOTTEMPERANZA ALLA CONDANNA PER CONDOTTA ANTSINDACALE.
Milano : Giuffre', 1983
Abstract: IL VOLUME SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: GENERICITà E TIPICITà DELLA FATTISPECIE PREVISTA NEL PRIMO COMMA DELL'ART. 28 DELLA L. 300 DEL 1970; GLI INTERESSI TUTELATI NELL'ART. 28 E I SOGGETTI DEL CONFLITTO; ESERCIZIO DEI DIRITTI DEL DATORE DI LAVORO E COMPORTAMENTI ANTISINDACALI; I COMPORTAMENTI ANTISINDACALI E LE DISCRIMINAZIONI SINDACALI; I CARATTERI E LA PROVA DELLA CONDOTTA ANTISINDACALE; I RAPPORTI FRA L'AZIONE SOMMARIA E LE AZIONI ORDINARIE INDIVIDUALI PREVISTE NELLA L. 300/19 ...; [Read more...]