Search result
Paris : M.-Th. Génin, dep. leg. 1960
Abstract: introduction - le niveau de la concurrence dans les structures industrielles de l'Europe intégrée - le maintien de la concurrence par les institutions de l'Europe integrée - conclusion.
Milano : A. Giuffre, 1961
Abstract: Elenco degli invitati alla "Table Ronde" - documenti di lavoro - disegno di legge concernente la tutela della libertà di concorrenza n. 2076 del 24 febbraio 1960 - primo regolamento di applicazione degli articoli 85-86 del trattato di Roma proposto dalla commissione della C.E.E. al consiglio dei ministri delle comunità europee - resoconto della seduta antimeridiana del 9 dicembre 1960 - resoconto della seduta pomeridiana del 9 dicembre 1960 - resoconto della seduta conclusiva del 10 di ...; [Read more...]
Paris : libraire technique et economique, 1936
Abstract: Les interets en presence : employeurs, salaires, etat - les clauses de non concurrence dans la jurisprudence francaise - les clauses de non concurrence dans la legislation allemande et dans la legislation des departements recouvres - l'amorce d'une reglementation legale des clauses de non conurrence en France - le B. I. T. etla tentative de reglementation internationale des clauses de non concurrence.
N.Y. : Boubleday & Company, Inc. Ganden City, 1958
Abstract: In response to many requests , the Committee for Economic Development (CED) Hhas assembled the talks given by six experts on U.S.-Soviet competition at its Fifteenth Anniversary Meeting in Washington D.C., on November 21, 1957.
London ; New York : MacMillan : St. Martin's press, 1964
Abstract: A review of modern theory - a critique.
Washington : The Brookings Institution, 1962
Abstract: Perspective and plan - basic public goals - government activities - policy formulation - litigation and negotiation - economic analysis in legal proceedings - indicators of competition - defining the market - statistical evidence - summary and recommendations.
Berne : Feuille officielle suisse du commerce, 1957
Abstract: Résultats de l'enquete sur les cartels - D'une législation éventuelle sur la concurrence.
Ferrara : S.A.T.E., 1930
Abstract: La borsa dei redditi - Politica ed economia utilitarie - Idee politiche pure - Politica ed economia due gemelle - Utilitarismo sublimato - Il fine: utilità massima collettiva - Monopolio e concorrenza - Statica e dinamica economiche - Redditi attuali e redditi sperati - Interdipendenza e indipendenza - Corporativismo nazionale.
Abstract: La Ricerca Mette In Rilievo La Crescente Importanza Delle Decisioni Di Acquisizione Nella Definizione Delle Politiche Competitive Dell'impresa. L'a. Ha Cercato Di Razionalizzare In Un'ottica Strategica Le Motivazioni Che Spingono Un'impresa Ad Acquisirne Un'altra E Soprattutto, Sono State Segnalate Le Nuove E Rivoluzionarie Caratteristiche Del Processo Competitivo Come Si Va Definendo Negli Ultimi Anni E Come Si Prevede Che Si Manifestera' Nei Prossimi. Il Ruolo Strategico Delle Acquis ...; [Read more...]
Abstract: Numero Monografico Dedicato Al Nuovo Mercato Europeo: - Manca, Gavino - Dalla Razionalita' Limitata Alla Razionalita' Totale. 5-6 P. - Velo, Dario - Una Moneta Per L'europa. 8-10 P. - Abravanel, Roger - La Grande Azienda Nell'eurocambiamento. 14-24 P. - Gabrielli, Gilberto - Le Opportunita' Globali Della Nuova Europa. 25-28 P. - Cedrangolo, Ugo - Consiglio, Luigi - Elogio Del Modello Italiano. 29-35 P. - Inchiesta Di Sassoon, Enrico - Viaggio Nelle Grandi Business School D'europa. 38-4 ...; [Read more...]